
Note
Storico
250m
250m
250m
300m
400m
400m
400m
400m
400m
400m
400m
2.6Km
3Km
5.3Km
5.7Km
6.3Km
7.1Km
7.2Km
Via attrezzata a fix. Soste attrezzate con due fix da collegare.
Equipaggiamento normale da arrampicata, sufficienti 10 rinvii, i tiri non superano i 30m.
Avvicinamento
Equipaggiamento normale da arrampicata, sufficienti 10 rinvii, i tiri non superano i 30m.
Da Oropa: dalla stazione superiore delle funivie seguire le indicazioni per il Rifugio Coda. Salire alla bocchetta del lago del Mucrone e continuare con lungo mezzacosta fino alla salita finale che porta al colle Sella; da qui si scende nel versante valdostano seguendo il sentiero che porta al monte Mars e in breve si raggiunge l'attacco della via. Circa 2.30h dal lago del Mucrone. Circa 30 minuti dal Rifugio Coda, ottimo punto d'appoggio.
Da Lillianes: appena prima dell'abitato svoltare a destra seguendo le indicazioni per Costey e chiesetta di Santa Margherita. Proseguire seguendo le indicazioni per l'Etoile du Berger, fino ad un divieto di transito dove è possibile lasciare l'auto (località Molère). Volendo è possibile acquistare un pass per la strada poderale che permette di arrivare fino in località Prà de Bosc (per informazioni telefonare al Rifugio Coda).
Seguire la strada fino in località Prà de Bosc da cui si segue poi il sentiero che sale al Col Portola e successivamente al Colle Carisey e in breve al Rifugio Coda; da qui si segue il sentiero che scende verso Oropa e dopo poche decine di metri il sentiero in leggera salita che porta al Colle Sella. Si scende ora nel versante valdostano seguendo il sentiero che porta al monte Mars e in breve si raggiunge l'attacco della via. Circa 3h da Molère, 1.50h da Prà de Bosc.
Descrizione
Da Lillianes: appena prima dell'abitato svoltare a destra seguendo le indicazioni per Costey e chiesetta di Santa Margherita. Proseguire seguendo le indicazioni per l'Etoile du Berger, fino ad un divieto di transito dove è possibile lasciare l'auto (località Molère). Volendo è possibile acquistare un pass per la strada poderale che permette di arrivare fino in località Prà de Bosc (per informazioni telefonare al Rifugio Coda).
Seguire la strada fino in località Prà de Bosc da cui si segue poi il sentiero che sale al Col Portola e successivamente al Colle Carisey e in breve al Rifugio Coda; da qui si segue il sentiero che scende verso Oropa e dopo poche decine di metri il sentiero in leggera salita che porta al Colle Sella. Si scende ora nel versante valdostano seguendo il sentiero che porta al monte Mars e in breve si raggiunge l'attacco della via. Circa 3h da Molère, 1.50h da Prà de Bosc.
- L1: partenza su placche appoggiate, seguire leggermente verso destra con passaggi di 2° e 3°. Lunghezza 25m
- L2: placca con partenza verso sinistra (4a) e successivamente più verticale (4b) fino alla sosta. Lunghezza 15m
- L3: proseguire diritto e a circa metà tiro in leggero traverso verso sinistra fino alla sosta (4c). Lunghezza 30m
- L4: placca verso sinistra (3°) poi muretto delicato da studiare (5c, A0); si prosegue verso destra sotto ad un tetto che si aggira sulla sinistra (5c) e si prosegue in placca fino alla sosta (4c). Lunghezza 30m
Discesa: Dall’uscita ci si ritrova sulla cresta Carisey. Per la discesa è possibile effettuare 4 calate sulla vicina via del Cervino oppure proseguendo sulla cresta Carisey.
Prima salita Mauro Tosin, Fabrizio Bazzocchi, 17 agosto 2019
- Bibliografia:
- www.montagnabiellese.com
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/09/2022 BI, Biella 5a, 5a obbl. Est
Mars (Monte) – Via Innominata

19/07/2020 BI, Biella 6a, 3 obbl. Est
Rosso (Monte) – Via Oropa

13/11/2022 BI, Biella 5a, 5a obbl. Sud
Tovo (Monte) – Coda del Drago

10/09/2022 BI, Biella 6c, 5c obbl. Nord-Est
Mucrone (Monte) – Via del Nanni

15/07/2006 BI, Biella 6a, 5c obbl. Est
Bechit (Monte) via Maknus e via del Placido
400m
03/08/2019 BI, Biella 5b, 5a obbl. Nord-Ovest
Mars (Monte) – Via del Cervino

16/09/2007 BI, Biella 6a, 3 obbl. Sud-Est
Mucrone (Monte) – Direttissima Nito Staich

30/09/2017 BI, Biella 6a, 5b obbl., a1 Nord-Est
Mucrone (Monte), spigolo del Canalino – Via del Miller

31/07/2011 BI, Biella 5a, 4 obbl. Sud
Mucrone (Monte) – Parete Sud
400m
06/07/2019 BI, Biella 5b, 5a obbl. Nord-Est
Mucrone (Monte) – Parete Piacenza

Servizi


Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella
Savoia Rifugio
Biella
Rosazza Rifugio
Pollone
Antica Gragliasca Ristorante
Rosazza
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Bagneri B&B
Muzzano
Gatto Azzurro Ristorante
Piedicavallo