Dalla diga si sale tramite pista oppure con cestovia (in funzione da febbraio a maggio) fino al rifugio Pian dei Fiacconi. Da qui lungo traverso discendente senza perdere troppa quota per portarsi nel catino sotto al Piccolo Vernel.
Si risale l’anfiteatro in direzione con ultime inversioni che portano al canalino. Messi gli sci nello zaino, si sale alla forcella con piccozza e talvolta ramponi.
Discesa dal versante opposto con corda doppia oppure a piedi fin dove si riesce a mettere gli sci.
La sciata successiva è su versante sud ovest con ampi pendii e brevi canali su ottime pendenze fino al rifugio Contrin (aperto solo in estate). Ora per carraia si scende, con un tratto pianeggiante, fino ad Alba.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Boè (Rifugio) dalla Val Lasties, traversata alla Val de Mesdì
0m
Creipa Negra, gengiva sciistica dal Ciampac
250m
Paschè (Forcella) da Alba di Canazei
Ombretta (Passo d’) da Alba di Canazei
Ombrettola (Cima) da Alba di Canazei per la Val Contrin
2.9Km
Cirelle (Passo delle) da Alba di Canazei
2.9Km
Forcia Neigra da Alba
Sassolungo (Giro del) dal Passo Sella
3.6Km
Sassolungo (Forcella del) da Passo Sella, traversata a Santa Cristina Val Gardena
4Km