
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1850
- Quota partenza (m)
- 1970
- Quota vetta/quota (m)
- 3703
- Esposizione
- Varie
- Grado
- F
Località di partenza Punti d'appoggio
1° giorno: da Malga Mare salire al rif. Larcher al Cevedale.
2° giorno: dal rifugio seguire il sentiero in leggera discesa per il Colle della Forcola per un breve tratto quindi prendere a sx una traccia bollata (sentiero glaciologico) che attraversa verso ovest in direzione del ghiaccio de la Mare (indicazioni Palon del Mare, Monte Rosole). I bolli finiscono verso i 2800 m, oltre si seguono degli ometti che, attraversano il torrente del ghiacciaio e lo costeggiano risalendo un canalone detritico.
Si mette piede sul ghiacciaio (vedretta de la Mare) a ca. 3000m e lo si risale, su dolci pendenze, puntando al col del Mare. Dal passo di volge a sx e si segue l’ampia cresta, sempre nevosa, aggirando a sx l’anticima, fino in vetta.
12/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cevedale (Monte) e Zufall Spitze da Malga Mare per il Rifugio Larcher
Rosole (Monte) Via Normale da Malga Mare
Zuffalspitze cresta Est

Cevedale (Monte), Monte Vioz, Palon de la Mare da Pejo Fonti, traversata

San Matteo (Punta) Via Normale dal Rifugio Fontanino per la Valle degli Orsi e la Cresta Est

Cevedale (Monte) e Zufall Spitze dalla Val Martello
Presanella (Cima) Via Pezzotta
Presanella (Cima) Parete N, via del seracco

Presanella (Cima) Via Normale dalla Val di Stavel

Presanella (Cima) Parete Nord – Via Faustinelli
