I primi due terzi della gita sono una piacevole passeggiata su sentiero ampio e pianeggiante in ambiente prima boschivo poi più aperto con splendide vedute su Recco, Rapallo, Santuario Caravaggio e Monte di Portofino. Il poco dislivello viene superato tutto nell’ultima parte della gita, su panoramica cresta, per facili roccette alcune delle quali attrezzate con catene.
Dal ponticello si va in direzione levante (segVia doppio cerchio rosso), prima sul versante N Val Fontanabuona, poi su quello S di Recco, fino ad intersecare la cresta S del M. Bello dove troverete il sentiero per il M. Manico del Lume (segVia triangolo rosso) che sale per alcuni tornanti sulle pendici del M. Bello per poi tornare a saliscendere pigramente fino al Passo della Serra (657 !!!) dove incontra il sentiero “XX rosse”. Da quì si sale per cresta, nuovamente con segnavia “triangolo rosso”, fino in vetta dove troverete l’immancabile croce, il tradizionale libro di vetta e, sorpresa, … una interessante tavola di orientamento!
- Cartografia:
- Prov. di Genova 1:25000 - n. 2 Val FontanabuonaMonte di Portofino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manico del Lume (Monte) da Chignero
Itinerario Storico Colombiano da Terrarossa Colombo
3.1Km
Caucaso (Monte) da Cornia
5Km
Caravaggio, Bello e Borgo (Monti) da Rapallo
5.5Km
Caucaso (Monte) da Neirone
5.7Km
Manico del Lume (Monte) da Recco, traversata a Rapallo
6.3Km
Manico del Lume (Monte) da Ruta per il Santuario di Caravaggio
6.4Km
Orsena (Monte) da Recco, anello per il Santuario di Monte Caravaggio
6.5Km
San Fruttuoso (Abbazia di) da Camogli, traversata Portofino – Santa Margherita Ligure
6.9Km
Portofino (Monte di) da Camogli, traversata a Portofino via Pietre Strette
6.9Km