
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1245
- Quota partenza (m)
- 1500
- Quota vetta/quota (m)
- 2745
- Esposizione
- Est
- Impegno
- III
- Difficoltà tecnica
- 5.2
- Esposizione
- E4
- Tipologia
- Itinerario complesso
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
50m
50m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
150m
2.9Km
2.9Km
2.9Km
2.9Km
4.2Km
6.3Km
6.5Km
8.3Km
9.2Km
9.3Km
Canale-pendio di circa700m 45°-50°, esposto su balze rocciose. La parte bassa non sempre risulta sciabile, tra rocce e salti che devono essere bel colmati e con passaggi abbastanza aleatori, che costringono a movimenti funambolici. Attenzione al possibile ghiaccio (effetto della fusione-rigelo) sotto la neve.
Volendo, usciti dal canale superiore, si può fare variante, tutta a destra scendendo, che rende il tutto molto più semplice. Le difficoltà diminuiscono(4.3 E3)
Descrizione
Volendo, usciti dal canale superiore, si può fare variante, tutta a destra scendendo, che rende il tutto molto più semplice. Le difficoltà diminuiscono(4.3 E3)
Si risale il vallone che porta all’attacco della via “Pace nei Balcani…” del quale si supera il conoide e proseguendo si arriva sotto la parete Est. Individuare il passaggio migliore e ben innevato, oppure reperire il conoide che si trova all’ estrema sinistra della parete. In salita si deve raggiungere un plateau da dove si scorge un canale stretto(c’è un piccolo torrione facile da individuare) che via via si allarga diventando parete(attenzione a possibili placche). Si prosegue sino a incontrare l’itinerario NE e quindi in vetta.
- Storico:
- Probabile prima discesa: Schenone Andrea(sci), Diego Fiorito(sci), Sborderzena(surf) 8-12-2011
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana Stura
sborderzena
08/12/2011
08/12/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/01/2015
CN, Vinadio
D+ 1481 m
II, 5.1, E4
Nord-Est
Malinvern (Monte) Spalla NE

28/01/2018
CN, Vinadio
D+ 1750 m
I, 4.2, E1
Nord-Est
Valletta (Monte della) Canale Nord

29/03/2014
CN, Vinadio
D+ 1780 m
I, 4.2, E1
Nord
Valrossa (cima nord di) Canale N

29/06/2013
CN, Vinadio
D+ 1946 m
I, 4.3, E3
Nord
Aver (Monte dell’) e Testa Gias dei Laghi Canale Nord

10/01/2013
CN, Vinadio
D+ 1450 m
I, 4.1, E1
Nord-Ovest
Novelle (Testa delle) canale N per vallone dei Ciamp

17/02/2004
CN, Vinadio
D+ 2360 m
4.3, E2
Nord-Est
Maladecia (Punta), Cairiliera (Testa) canale NE e Parete S

23/01/2005
CN, Vinadio
D+ 1560 m
4.2, E1
Nord-Ovest
Perdu (Pian) Contrafforte O Canale O, Akhim
100m
01/02/2015
CN, Vinadio
D+ 1100 m
5.1, E3
Nord-Ovest
Malinvern (Monte), cima NO Couloir NO, Dufranc

25/04/2016
CN, Vinadio
D+ 1712 m
I, 4.2, E3
Nord-Ovest
Valrossa (Costiera di) quota 2842 m Canale Parete ONO Free Spirits

24/03/2012
CN, Vinadio
D+ 1340 m
IV, 5.3, E4
Nord-Ovest
Malinvern (Monte)Diretta N/NO

Servizi


Corborant Albergo
Vinadio
Nasi Bar
Vinadio
La Grotta Ristorante
Vinadio
Malinvern Rifugio
Vinadio
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
Centro fondo Ristorante
Aisone
Chalet Morier B&B
undefined
Casa San Gioachino Albergo
Vinadio