1.4Km
Seguire la stradina battuta da motoslitte fino al Bric Cornour; di lì con neve scarsa o assente proseguire su stradina fino all’alpe Palà m.1630, poi con traverso in direzione sud ovest su sentiero raggiungere i pendii meglio esposti che conducono alla sella m.2180 adiacente al Bric Maciarì o Cassa Bianca (volendo altra sella poco più a sud, 50 m. più alta).
In discesa direttamente dalla sella fino al pian Frollero m. 1420 circa , seguendo un poco marcato costone, e di lì con breve risalita su stradina al Bric Cornour. (Consigliabile anche in salita, attenzione, la sella è in pieno sottovento.)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maciarone (Cima) dal Parco Montano di Rorà
50m
Valanza (Bric di) quota 1975 m dal Parco Montano di rorà
50m
Rivroit (Bric) dal Parco Montano di Rorà per Pian Frollero
50m
Briccas o Trucchet dal Parco Montano di Rorà per il Colle delle Porte
50m
Briccas o Trucchet da Rorà per la Cresta del Camoscio
1.1Km
Cavallo (Monte) da Brich, anello per il Rifugio Valanza
1.5Km
Fonte le Rive (Costa) da Galiverga
1.7Km
Rumella (Punta) da Rucas
3.8Km
Frioland (Monte) da Rucas per le Punte Rumella, Ostanetta, Briccas
3.8Km
Maciarone (Cima) dal Vallone della Luissa
5.4Km
Servizi
1.4Km
1.4Km
l’ostu d’i brusapere Ristorante
Rorà
4.6Km
Valdese Rifugio
Torre Pellice
5.4Km
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
6Km
Sesto Grado Ristorante
Bagnolo Piemonte
6.4Km
Vecchio bersaglio Ristorante
Luserna San Giovanni
6.5Km
Casa Payer B&B
Luserna San Giovanni
7.1Km
La Taverna del Ghiottone Ristorante
Luserna San Giovanni
7.7Km
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
7.7Km