La roccia è ottima su tutto il percorso, tuttavia non mancano alcuni brevissimi tratti in cui occorre fare attenzione.
La chiodatura è ottima a fix e qualche sparuto chiodo. Ravvicinata nei tratti più ostici, meno nei tratti più semplici.
Per una ripetizione servono solo i rinvii.
La discesa si svolge a piedi lungo un panoramico ma tortuoso sentiero che dal bosco sommitale riporta alla base della falesia di garda alta. Da quest ultima teamite ancor piu comodo sentiero alla macchina.
Discesa: usciti dalla via seguire o radi bolli rossi( prima salire brevemente verso monte poi a destra faccia a monte) e i molti ometti che aiutano a non smarrire la labile traccia la quale attraverso un dedalo di larghe cenge, boschetti e radure riporta alla falesia di cui sopra.
L1: 5c ottimo riscaldamento. Roccia molto bella e rugosa. Primo spit un po alto, ma tranquilli, è una scala.
L2: 3a tiro di raccordo protetto da un solo spit in partenza, poi volendo si possono passare dei cordoni negli alberelli.
L3: 6b bellissimo e breve muro di dita poi facilmente in sosta tutto a sinistra.
L4: 6c il tiro chiave. Sale e traversa brevemente di qua e di la in modo steategico. Roccia super, occhio solo a qualche lama sul finale.
L5: 6a+ bel finale sempre su ottima pietra dove occorre pensare un po coi piedi…
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castello di Gaino (Monte) Cresta Nord-Ovest
12.6Km
Castello Gaino (Monte) – Passaggio Segreto
Castello Gaino (Monte) – Via del Gheppio
13.3Km
Castello di Gaino (Monte) La Regina del Castello
13.3Km
Castello (Monte) – Volatili per Diabetici
13.4Km
Castello di Gaino (Monte) – Cresta Sud Ovest
13.6Km
Chiusa di Ceraino, settore Teng – Fuga dalla gravità
13.8Km
Sanico (Parete di) – Buon Compleanno
13.9Km
Volargne – Il Colpo dello Scorpione
13.9Km
Sanico (Parete di) – Barbudos
13.9Km