2Km
La parte superiore prende più sole, quella bassa invece è sempre in ombra.
Attenzione per l'avvicinamento in caso di manto nevoso instabile
L1: Tiro molto delicato, salire lo strapiombo di dry con esile stalattite al centro, ristabilirsi e giungere ad una placca di roccia coperta da una sottile crosticina di ghiaccio, con precisione chirurgica superarla e giungere alla base di un saltino verticale con buon ghiaccio, sosta su viti discrete;
L2: Superare direttamente la prima stalattite e la seconda (aggirabile), sosta su viti e chiodo;
L3: Salire lungo i facili risalti sino al termine del ghiaccio
discesa: in doppia, prima da attrezzare, seconda da un albero sulla sinistra sino a terra
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bout du Col – La Pancia non c’è più (Cascata)
100m
Bout du Col – Vuoto a Rendere (Cascata)
Bout du Col – Giu Da Sap (Cascata)
1.7Km
Prali, Vallone delle Miniere – Viaforcia (Cascata di)
2Km
Prali – Palavat (Cascata di)
2.3Km
Prali – Lou Glassìe, La Fiera dell’Est (Cascata)
2.5Km
Prali – Coumbal della Vergia (Cascata)
2.8Km
Vallone delle Miniere – Fiunira (Punta, Cascata di)
3.3Km
Prali – Prali (Cascata di)
5Km
Vallone di Crosenna – Crosenna superiore (Cascata di) o Cross-Anna
6Km