150m
Per chi volesse abbreviare il dislivello è possibile la partenza ai fortini di Vinadio oppure addirittura dal bivio nei pressi della Fontana Luigi.
Da Vinadio, si raggiunge il bivio per il Colle della Lombarda in località Pratolungo. La salita inizia subito molto dolce e regolare, con numerosi tornanti nel bosco che fanno guadagnare quota. Poi ci si inoltra nel selvaggio vallone, con strappi più ripidi alternati a tratti molto semplici e panoramici. Dopo circa 15 km si arriva al pianoro della Fontana Luigi, dove si trova il bivio a sinistra Colle della Lombarda e a destra Santuario di S.Anna.
La salita continua più dura ma piacevole ed ogni tanto permette di riposarsi con qualche tratto meno ripido. La parte conclusiva si svolge in un contesto ambientale notevole che fa quasi dimenticare la fatica!
Arrivati al Colle ci si riposa e poi si prende l’evidente sterrato che parte proprio sotto il Colle e scende nel vallone d’Orgials,che nonostante il fondo non molto agevole, porta alla fontana Luigi.
Da li in discesa fino all’auto su asfalto.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Neirassa o Varirosa (Colle di) da Vinadio, discesa per Sambuco
0m
Trent (Cima di) per il Forte Piroat e Punta Crosa, discesa nel Vallone Palla
0m
Morti (Colle dei) da Vinadio, giro per Colle della Lombarda, Lago Aver Sottano, Vallone di Rio Freddo
50m
Orgials (Passo d’) da Vinadio, giro per Colle della Lombarda, Laghi della Valletta e Vallone Rio Freddo
50m
Salsas Blancias, Gardetta, Cavalle, Munie (Colli) da Vinadio, giro Sorgenti del Maira, Colle della Maddalena
Lombarda (Colle della) e Laghi di Sant’Anna da Vinadio, giro per Cima Moravacciera
50m
Tesina (Passo) da Vinadio, giro per Sant’Anna e Bagni di Vinadio
Bravaria (Passo di) da Vinadio, giro per Sant’Anna e Bagni di Vinadio
50m
Piroat (Batteria) da Vinadio, giro con discesa su Pratolungo
50m
Ischiator (Passo dell’) da Vinadio, giro per Laghi Rabuons e Vens, Col del Fer
50m