5.2Km
Dalla piazzetta di Larche seguire la stradina che costeggia il torrente in direzione del colle della Maddalena (pista di fondo). Giunti a quota 1700 m circa si attraversa un ponte e poco oltre si intravede sulla destra il tracciato di un ripido sentiero che sale nel lariceto inoltrandosi nel vallone di Courrouit.
Lo si segue fino a giungere alla Cabanes de Corrouit (casetta in lamiera) di qui si svolta a sinistra risalendo alcuni valloncelli fino a quota 2400 m. Si svolta a destra e si sale l’evidente schiena innevata che porta alla cima molto evidente in centro all’ampio vallone di salita.
- Bibliografia:
- Campana Alpi Marittime
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Viraysse (Tete de) da Saint Ours per il Col de Mallemort
50m
David (Pas de) da Larche, giro per il Collet du Serpent
50m
Plate Longe (Tete de) da Larche
50m
Chamois (Pic du) da Larche per il Vallon de Courrouit
50m
Sautron (Monte) da Larche
50m
Fer (Tete de) da Larche
50m
Aigle (Bec de l’) da Larche per il versante est dal Vallon Bernard
50m
Sautron (Monte) da Larche, traversata a le Pontet
50m
Portiolette e Mallemort (Colli) da Larche, giro del Sommet de la Meyna
50m
Fer (Tete de) e Crete des Bals da Larche per il Vallon de Parassac, la combe de Tourtelle ed il Lac Froid
50m