Dettagli
- Dislivello (m)
- 1100
- Quota partenza (m)
- 1450
- Quota vetta/quota (m)
- 2510
- Esposizione
- Varie
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- 102,105,11,10
Località di partenza Punti d'appoggio
Con facile sentiero, dal piano Fiscalino, si segue il 102 in piano per poi risalire la valle a destra che lungamente sale verso al Locatelli. Sosta d’obbligo per paesaggio favoloso.
Da quì si procede in lieve salita tramite sentiero 105 fino alla forcella a sinistra della Torre di Toblin. Ora si può seguire lo stesso sentiero con tratti ripidi fino a portarsi in Val di Campo oppure prendere il sentiero 11.
Quest’ultimo è molto interessante perchè attraversa zone costellate da testimonianze della Grande Guerra. Salita per portarsi sotto la Torre dei Scarperi e successiva discesa con ultimo tratto ripido in un colatoio (aiutato da cavo metallico) fino al Passo Grande dei Rondoi.
Con il sentiero 10 si scende su ghiaione e poi nel bosco fino al rifugio Tre Scarperi e tramite il 105 fino alla macchina.
11/08/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Locatelli (Rifugio) Il grande giro delle dolomiti di Sesto

Fiscalina di Mezzo (Croda) o Oberbachernspitze Mittl da Campo Fiscalino per il Passo Fiscalino

Rossa di Sesto (Croda) traversata

La Strada degli Alpini da Sesto

Piatta Alta (Cima) dal Rifugio Tre Scarperi
Locatelli (Rifugio) per la Val Campo di Dentro e l’alta via 4

Locatelli Antonio (Rifugio) da Valle Campo di Dentro

Lago (Forcella del) da Val Campo di Dentro

Popera (Vallone di) Anello dal Passo di Monte Croce

Lunelli Italo (Rifugio) dal Passo Monte Croce Comelico, traversata
