L'ampia conca della Spragna, racchiusa ad ovest dallo Jof Fuart e ad est dalla catena meridionale del Montasio, presenta una serie di canali particolarmente apprezzati dagli scialpinisti; quello che conduce alla Forcella e' il più ampio e solitamente più in buone condizioni.Impegnativo dalla forra della Spragna in su;la pendenza della parte alta non e' da sottovalutare OSA). Gita da effettuarsi con condizioni di stabilita' del manto nevoso.
Dalla Malga Saisera (1004 m) si seguono prima le piste di fondo e poi la mulattiera ed il sentiero estivo che si addentra nella Spragna.
Al termine della conca della bassa Spragna,prima di una rampa rocciosa,si lascia il sentiero che sale al Bivacco Mazzeni e si prosegue verso sx fino alla base di una forra che mette in comunicazione la bassa con l’alta Spragna.
Si risale interamente la forra e si continua in direzione Sud mirando alla Forcella Lavinal dell’Orso (2138 m).
Si risale un ampio pendio la cui pendenza aumenta progressivamente finchè si trasforma nella parte finale in un ripido canale.
Discesa: Per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- Tabacco f. 019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Carnizza (Forcella) dalla Val Saisera
500m
Nabois (Sella) dal Versante Est
550m
Cacciatori (Cima) da Camporosso
4.4Km
Cocco (Monte) Dalla locanda Al Camoscio
Ursic (Sella) da Sella Nevea
11.2Km
La Val (Forca de) da Sella Nevea
11.2Km
Ursić (Sella) da Sella Nevea
Ratece (Forcella) dal Lago di Fusine
Lavina del Mangart (Forcella) dai laghi di Fusine
20.4Km
Mala Mojstrovka da Koca na Gozdu
28.8Km