




Dettagli
- Dislivello (m)
- 1600
- Quota partenza (m)
- 1790
- Quota vetta/quota (m)
- 3367
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà sciistica
- OS
- Tipologia
- Attraversa pendii ripidi
Località di partenza Punti d'appoggio
Avvicinamento
50m
50m
100m
150m
150m
200m
200m
250m
250m
Aosta, Cogne, Gimillian
Descrizione
da Gimillian si segue il vallone di Grauson fino all’Alpe di Grauson vecchia m. 2271 come per l’itinerario della Tersiva.
si prosegue poi verso l’alpe di Grauson nuova passando accando al nuovo rifugio in costruzione.
in seguito si sale verso i laghi e in seguito ci si dirige verso il bel pendio canale che sale ad uno stretto colle a pochi metri dalla cima.
detto pendio richiede condizioni di neve sicura
albert61
20/02/2020
20/02/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/12/2016
AO, Cogne
D+ 1250 m
OS
Nord
Creya (Monte) da Gimillan

23/04/2017
AO, Cogne
D+ 1490 m
MS
Ovest
Serra (la) – quota m 3220 da Gimillan

22/11/2018
AO, Cogne
D+ 2300 m
BSA, F
Varie
Emilius (Monte) da Cogne, anello colli des Laures, d’Arbolle e Garin

08/02/2018
AO, Cogne
D+ 1350 m
MS
Sud
Laval (Punta di) da Gimillan

28/11/2015
AO, Cogne
D+ 1500 m
BS
Varie
Penne Blanche (Punta) o Penne Bianche da Gimillan per il Vallone di Grauson

23/03/2019
AO, Cogne
D+ 1700 m
OSA
Tutte
Garin (Punta) da Gimillan

02/11/2018
AO, Cogne
D+ 872 m
MS
Sud
Tsaplana da Gimillan

17/01/2012
AO, Cogne
D+ 1311 m
BS
Sud
Vallonet (Monte) da Gimillan

20/02/2020
AO, Cogne
D+ 1725 m
BSA
Ovest
Tersiva (Punta) da Gimillan

22/02/2009
AO, Cogne
D+ 1129 m
BS
Nord
Saint Marcel (Colle di) Traversata Gimillian – Saint Marcel
250m