
Dalla S.S. VALSUGANA seguire le indicazioni per Spera, Val Campelle, Rif. Crucolo. Percorrere tutta la lunga, ripida strada fino a Ponte Conseria mt 1468, parcheggi vari.
Attraversare il ponte, salire direttamente il prato fino a raggiungere la forestale che si abbandona per seguire a dx il sent. 326 che sale ripido nel bosco fino a Malga Conseria ora agriturismo (chiuso in inverno). Puntare all’evidente Passo 5 Croci fino a vedere sulla dx la croce in ferro del cimitero militare e i segnavia per il Baito Cengello. Seguire il segnavia con qualche saliscendi fino a vedere un pò più in basso una larga radura con capitello in legno. Abbandonare il sent. segnato e alzarsi nel rado bosco di cirmoli e larici fino ai vasti pianori sommitali. Si punta ora verso l’evidente cima, si supera con attenzione (solo con neve assestata) un breve ripido canale e si continua la salita fino alla panoramica vetta.
- Cartografia:
- Kompass - Lagorai - Cima d'Asta
- Bibliografia:
- Navarini Luciano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montalon da Ponte Conseria

San Giovanni (Col di) da Ponte Conseria, per il passo di val Cion

Cion (Passo Val) dalla Val Campelle
Socede (Cima) da Ponte Conseria
Lagorai (Cima di) per il passo di Val Cion
Nassere (Cima) dal Rifugio Carlettini

Caldenave (Cima) dalla Cappella degli alpini
Palù (Cima) da Valtrighetta
Tombola Nera da Malga Sorgazza
