Dettagli
- Dislivello (m)
- 1059
- Quota partenza (m)
- 1850
- Quota vetta/quota (m)
- 2909
- Esposizione
- Sud-Est
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Tappa di accesso agli itinerari della Vanoise (verso i Refuges: Plan du Lac, Femma, Entre des Eaux, Leisse e Col de la Vanoise).
Un tratto dell'itinerario, fino a Le Suffet coincide con la gita Crete de La Turra - Gr. Vallon
Accesso stradale:
Da Termignon, al 1° tornante sopra l’abitato prendere la strada verso Bellecombe e proseguire fino al punto in cui l’innevamento lo permette.
Itinerario in sci:
proseguire sulla strada fino ad un centinaio di metri dopo il ponte sul Ruisseau de la Chira (m. 1.984 – dove vi è un piccolo slargo) quindi rilalire i pendii (all’inizio ripidi – meglio farli a piedi) in direzione NNE passando per gli alpeggi La Chira e Le Piou.
Continuare nel valloncello del Ruisseau du Piou fino a giungere al Col de Lanserlia, tenersi leggermente a sinistra ed a mezzacosta raggiungere facilmente la vetta.
Qualora si potesse giungere in auto fino al parking di Bellecombe, da questo percorrere direzione Est un tratto del GR5 verso Les Arcelles fino a giungere nel valloncello du Piou.
Discesa: per l’itinerario di salita oppure (più sostenuto) scendere in direzione SW fino a giungere su bellissimi pendii nei pressi di Bellecombe (questo può essere anche un itinerario di salita).
Con neve dura: coltelli necessari.
10/01/2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Vallon (Pointe du) da Termignon

Chatelard (Pointe du) Traversata Ghiacciai Vallonbrun-Géfret

Sana (Pointe de la) dal Refuge de la Femma

Sana (Pointe de la) traversata Sud Nord
Gefret (Pointe du) dal Refuge de la Femma
Petit Mont Cenis (Signal du) da Termignon per il Versante Ovest

Froid (Mont) dal Col Sollières e varianti discesa pareti N e NO

Chasseforet (Dome de) dal Pont de Chatelard

Labby (Col de) da Termignon

Dent Parrachée – Grande Casse da Aussois a Pralognan, traversata (4 gg)
