5.1Km
Raggiungiamo la piccola chiesa dell’abitato di Lama. Da qui il nostro sentiero (127) costeggia nella parte alta della val Avagnone l’omonimo torrente. Dopo circa 1,5 km lasciamo il 127 (che collega Lama a Collistano) e manteniamo la sinistra in direzione Someglio (sentiero 128). Poco dopo guadiamo (molto semplicemente) il torrente Avagnone e mantenendo la destra si inizia la salita che ci porterà all’abitato di Someglio (750m s.l.m.) che raggiungeremo dopo circa 2,00 Km. Da segnalare poco prima dell’arrivo una centenaria fonte naturale, chiamata “Fontana végia”,con una vasca scavata nel legno di castagno. A Someglio potremo ammirare la Pieve medievale di San Gervasio e Protasio. Ottima la vista sulla Valle Avagnone e sul monte Lesima. Il nostro itinerario prosegue e, una volta superato il cimitero, iniziamo la breve ascesa verso Cortevezzo (sentiero 130) che raggiungeremo dopo circa 1,5 km ad un’altitudine di 860 m s.l.m. Da qui percorreremo la discesa che ci riporterà (dopo circa 1,5 km) sul 127 di ritorno verso Lama.
N.B. Il percorso purtroppo è mal segnalato, anzi non lo è per niente (solo un cartello bianco-rosso alla biforcazione Someglio – Collistano). Consultate le cartine della Comunità Montana Oltrepo Pavese oppure un’app escursionistica)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lesima (Monte) dai Piani del Lesima, anello
3.5Km
Lesima (Monte) da Rovaiolo Vecchio
5.1Km
Alfeo (Monte) da Tartago per la Val Boreca
5.6Km
Boreca (Val) da Artana per il Sentiero del Postino
8.1Km
Alfeo (Monte) da Campi
9.2Km
Alfeo (Monte) da Bertone
9.3Km
Dego (Monte) da Ottone Soprano
Chiappo (Monte) da Capanne di Cosola
10.8Km
Carmo di Carrega (Monte) da Capanne di Cosola
10.8Km
Chiappo (Monte) e Monte e Boglelio da Capanne di Cosola
10.8Km
Servizi
5.1Km