2.6Km
Dal tornante della strada seguire il sentiero per il Colle della Roussa. Poco prima del colle abbandonarlo per prendere il sentiero che si inoltra sulla sx nel vallone Rouen. Superato il Lago Rouen, quando il sentiero si porta sulla cresta S della Punta Loson, prendere la traccia a dx che scende leggermente verso SE e raggiunge il Colletto Loson, dove inizia la cresta di salita.
Lasciato il sentiero che scende in Val Sangone, aggirare lato Chisone alcuni torrioncini e portarsi alla base della cresta vera e propria. Superare uno scalino e salire una placca appoggiata (II), fin dove si impenna. Qui salire verticalmente sfruttando una fessura (3 m, III+) oppure traversare orizzontalmente verso dx, aggirare uno spigolo, scendere un passo (esposto), e salire, parallelamente allo spigolo, lato Chisone, fino a riprendere il filo poco sopra (II, II+). Aggirare sulla dx un salto franato e tenendo il filo raggiungere il culmine del salto iniziale (II). Ora la cresta diventa quasi pianeggiante ed elementare. Sotto la cima, un facile placca di supera direttamente (II).
Discesa: si scende lungo la cresta SSE (sentiero segnato) fino al Colle della Roussa, dove si volge a dx e si ritrova il sentiero percorso all’andata.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n.5
- Bibliografia:
- GMI Alpi Cozie centrali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Loson (Punta) Versante Ovest, couloir di destra
50m
Plate (Monte delle) e Monte Tre Denti Cresta S/SE
50m
Loson (Punta) Canalino Ovest
50m
Malanotte (Punta) anticima 2657 m – Scivolo Sud
2.7Km
Cristalliera (Punta) Canale del Torrione
2.7Km
Rocciavrè (Monte) da Seleiraut per la cresta NO
2.7Km
Orsiera (Monte, Punta Sud) Sperone NE
2.7Km
Cristalliera (Punta) Canale SE
2.7Km
Malanotte (Punta) Cresta O/SO
2.7Km
Cristalliera (Punta) Canalino Nord Ovest del Torrione
2.7Km