Dettagli
- Altitudine (m)
- 1950
- Sviluppo arrampicata (m)
- 450
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 6b
- Difficoltà obbligatoria
- 6a
- Difficoltà artificiale (se pertinente)
- a0
Località di partenza Punti d'appoggio
Avvicinamento: scendendo dal Sustenpass oltrepassare Innertkirchen e svoltare in una piccola stradina che conduce a Rosenlaui, dove si parcheggia (la strada prosegue ancora ma il passaggio è riservato agli autobus di linea).
2 possibilità:
1. Dal parcheggio risalire l’ampio sentiero che conduce al rifugio Engelhorner. Dal rifugio risalire costeggiando la parete. 1 h e 40 min
2. Prima di raggiungere Rosenlaui, in località Gschwantenmad svoltare in una stradina sterrata che conduce all’alpeggio Rychenbachalp. La strada è privata e a pagamento (15 CHF), da effettuarsi all’alpeggio stesso. Seguire le indicazioni per l’Engelhornerhütte e da qui in breve alla parete. 1 h e 10 min
La via è facilmente individuabile, subito a sinistra della via Schmunzel Runzel (scritta alla base).
L1: 6a
L2: 6a+
L3: 5c
L4: 5c
L5: 6b
L6: 6a+
L7: 6b
L8: 5c
L9: 6b
Discesa: prima doppia dall’ultima sosta fino a reperire una sosta della vicina Schmunzel Runzel. Da li si arriva fino alla cengia erbosa. Qui si può traversare a piedi (esposta, pericolosa da traversare in scarpette su erba) oppure con una breve doppia si raggiunge la sosta in prossimità di un ometto. Da questa con 3 doppie si è al fondo.
- Bibliografia:
- Jurg von Kanel - Plasir West - Filidor
24/09/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Kingspitze Steuri – Luethi – Heidegger

Vorderspitze Naebel und Chempa

Gross Simelistock Dock 21

Gross Simelistock Silberfinger

Klein Simelistock Gagelfanger

Klein Wellhorn Adlerauge

Klein Simelistock Schmunzel runzel

Klein Wellhorn Kundalini
Signal Pyramide Tronco
