Note
13.1Km
15.3Km
19.5Km
20Km
21.2Km
22.2Km
24.3Km
26.5Km
27.7Km
La via attacca una decina di metri a destra del classico sudpfeiler. Primo spit alto e poco visibile al culmine destro di un muretto seguito da una cengia spiovente.
E' la più facile delle vie moderne, è ben chiodata e risulta piuttosto carina, nonostante qualche tratto di roccia dubbia.
Sufficienti 12 rinvii e materiale per le doppie.
Avvicinamento
E' la più facile delle vie moderne, è ben chiodata e risulta piuttosto carina, nonostante qualche tratto di roccia dubbia.
Sufficienti 12 rinvii e materiale per le doppie.
Dal parcheggio dell'Hotel Klausen procedere a piedi sulla strada asfaltata nella direzione da cui si proviene (dal Gottardo!) per 3 o 4 cento metri fino a una sterrata sulla sinistra che porta a un alpeggio. (Piazzola con un paio di posti auto lì vicina, difficilmente libera).
Imboccare la sterrata e alla cascina prendere un sentiero sulla sinistra che sale in direzione della parete visibile.
Tra voi e la parete si frappongono due ostacoli: uno sperone di roccia che lascerete sulla sinistra (sentiero ben marcato che lo lambisce) e una pietraia attraversata da un'ottima traccia, che dopo alcuni tornanti giunge infine alla base della parete da destra a sinistra.
la guida riporta un secondo avvicinamento partendo appena a sinistra dell'hotel, ma è caduto in disuso.
Descrizione
Imboccare la sterrata e alla cascina prendere un sentiero sulla sinistra che sale in direzione della parete visibile.
Tra voi e la parete si frappongono due ostacoli: uno sperone di roccia che lascerete sulla sinistra (sentiero ben marcato che lo lambisce) e una pietraia attraversata da un'ottima traccia, che dopo alcuni tornanti giunge infine alla base della parete da destra a sinistra.
la guida riporta un secondo avvicinamento partendo appena a sinistra dell'hotel, ma è caduto in disuso.
- L1: Dopo la facile partenza si attacca il secondo muro che presenta difficoltà crescenti con un breve tratto atletico alla fine. Sosta comoda 6a
- L2: Tiro corto (e brutto) che si risolve in pochi metri boulderosi all’inizio 6a
- L3: Diedro ad arco strachiodato, bello e decisamente fisico 6b
- L4: tiro vario a muretti e risalti 5c
- L5: Spostamenti su lame e belle prese su roccia fratturata (tirare con cautela). Si intuisce la sosta, ma non si vede l’ultimo spit che richiede di traversare a sinistra superando uno spigoletto arrotondato. Il tiro più lungo 6a+
- L6: Traverso su roccia splendida decisamente a sinistra. Sosta in comune con la classica 6a
- L7: NON salire dritti nel diedro (quello è il sudpfeiler) ma traversare quasi subito a sinistra. Sosta dopo 15 m 6a
- L8: proseguire dritti, rinviare la sosta del sudpfeiler e uscire in comune con esso. Difficoltà 5b o 5c, l’impressione è che il tracciatore abbia lasciato il tiro precedente a metà per non sovraccaricare la sosta della classica con troppe cordate.
- Bibliografia:
- Schweiz extreme Ost
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/07/2014 Uri, Spiringen 7b, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Klausen Pass – Hinter Glatten Nirvana
13.1Km
31/05/2020 Uri, Unterschächen 6a+, 6a+ obbl. Sud
Klausen Pass Süd Pfeiler
15.3Km
13/09/2007 Uri, Unterschächen 7a, 6b+ obbl. Sud
Laged Windgallen 2573 m Schmarotzer
19.5Km
14/10/2010 March, Innerthal 6a+, 6a obbl. Sud-Ovest
Bockmattli Namenloser Turm Hohlenweg
20Km
29/10/2009 March, Innerthal 6a+, 6a obbl. Nord
Grosser Bockmattliturm 1835 m Direkte Nordwand, via Niedermann-Diener
21.2Km
03/10/2010 March, Innerthal 6a, 5c obbl. Nord
Bockmattli Fohrenturm Nordwand Via Riffel-Schnyder
22.2Km
10/09/2012 Uri, Unterschächen 6c+, 6b obbl. Sud
Wiss Stockli, Parete Sud – Margrithli
24.3Km
06/09/2011 Uri, Silenen 6b, 6a obbl. Sud-Est
Cavardiras (Piz) 2964m Rico e Marcel
26.5Km
25/08/2007 Surselva, Disentis/Mustér 5a Sud
Cavardiras (Piz) Cresta Sud
26.8Km
03/09/2011 Uri, Unterschächen 6b, 6a obbl. Nord
Wiss Stockli – Mansalu
27.7Km