4.8Km
Via su roccia molto bella. E' possibile collegarla con la via Rotta Verso Est per cengia (dx faccia a monte) o salendo in cima per placche e blocchi
Soste presenti a spit 10 mm con anello di calata
R1/S3 (1L e 2L) – R1/S1 (3L)
Corde da 60 m
Friend fino al 3
Dal rifugio Oberto si attraversano le pietraie sotto il passo di M. Moro seguendo il percorso dello skilift. Dal colletto a monte, si scende nel vallone sottostante perdendo 100m di dislivello circa (grossi blocchi e ometti) fino a incontrare una bella placca bianca.
- L1 40 m (2spit+2 sosta) – 5b max salire il diedro fino al suo termine, sfruttando la fessura di fondo per 40 m. A metà diedro prestare attenzione alla lama sporgente presente (da usare con delicatezza).
- L2 25 m (2 spit sosta) – salire il muro di sx sfruttando la fessura ad angolo (corto ma fisico 5c un passo 6a). Proseguire per placche diedri accennati facilmente fino alla sosta su un ballatoio.
- L3 50 m (6 spit+1 sosta) salire a dx della sosta fino a prendere una fessura. Seguirla fino al suo termine. Proseguire su un muretto salendo sulla dx 6b/A0 (spit non visibile dal basso fuori dal muretto facilmente rinviabile), uscire in placca e percorrerla tutta fino al suo termine seguendo la linea degli spit (6a+)
Diedrino finale e sosta sotto un masso a circa 10 m sulla verticale dell’uscita (1 spit + cordino).
Volendo è possibile proseguire per placche e blocchi fino in cima, con difficoltà massima fino al 2 grado o proseguire sulla via “Rotta verso Est” (collegamento su cengia verso dx faccia a monte)
Discesa: in doppia oppure a piedi per sfasciumi ricollegandosi al sentiero di accesso. Dalla cima dello Joderhorn è possibile scendere per la normale (ometti e sentiero su sfasciumi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Joderhorn – Aspetta…Aspetta
1.9Km
Chiesa Vecchia – Sotto la Funivia
3.5Km
Joderhorn via Gildo Burgener
3.5Km
Pedriola (Alpe) Genepy Express
3.6Km
Battisti (Punta), contrafforte – Via dei Balossi
3.7Km
Macugnaga, Parete delle Frecce Ritrovate – Aurora Consurgens
4.4Km
Rosareccio (Corno di) – Berta Filava
4.4Km
Macugnaga, Luciano Bettineschi (Falesia) – Spigolino Bettineschi
4.6Km
Macugnaga, Placconata di Pecetto – Johnny il Bragantino
4.6Km
Crestone Marinelli, parete E – Alto Gradimento
5.5Km