
Dalle Grange Mochecuite si risale dapprima per sentiero e poi per stradina (transito veicolare vietato) la Valfredda sino al vasto pianoro delle omonime Grange a quota 2255 mt. Qui si abbandona la valle e si risale (palina indicativa in lontananza ) sulla sx idrografica (dx salendo) x comodo sentiero al colle Basset, mt 2600, dove si incrocia la militare che sale dal Pramand. La si segue (circa 3,5 km), tagliando eventualmente gli ultimi tornanti, sino alla cima.
Dalla vetta si scende poi sul versante opposto (lato impianti) seguendo la carrareccia ripida e sconnessa sino ad incrociare la Decauville poco prima dei Bacini . La si segue verso dx per circa 3km sino a ritrovare un sentiero a sx ( palina indicativa x Gr. Mochecuite ) che tagliando in diagonale in pochi minuti riporta alla partenza.
- Cartografia:
- carta igc n° 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Galambra (Punta) da Grange Mouchecuite per la Valfredda e il Passo Galambra

Pierre Muret (Tete) da Grange Mouchecuite

Vallonetto (Cima del) da Grange Mochecuite e la Valfredda

Ronde (Roche) dalle Grange Mouchecuite per la Valfredda

Coin (Testa del) dalle Grange Mouchecuite per la Valfredda

Becco (Costa del) da Rochemolles

Vin Vert (Monte) da Rochemolles

Verde (Roccia) da Rochemolles, anello per il Passo di Roccia Verde e Croce Paumort

Valfredda (Punta) dal Ponte d’Almiane

Almiane (Punta d’) dal Ponte d’Almiane

Servizi


Chalet della guida B&B
Bardonecchia
L’fouie Ristorante
Bardonecchia
Escarton Ristorante
Bardonecchia
Bardosteria Ristorante
Bardonecchia
Da Silvio Ristorante
Bardonecchia
Dell’Orsa Bar
Oulx
Degli Artisti Bar
Bardonecchia
Guido Rey Rifugio
Oulx