
Materiale 11 rinvii e due friend 0.4 e 0.5 se si vuole integrare su L2 prima degli spit e su L5 sul traverso e sulla placca in alto prima di uno spit.
La partenza originale attacca 50m più su verso sx del diedro atomico e per facili gradini si ricongiunge alla placca del secondo tiro del diedro atomico, consigliabile partire dal diedro atomico.
L1(originale): salire per un diedro gradinato puntando ad un albero alla cui sinistra si vede il primo spit del secondo tiro del diedro atomico seguire gli spit in placca fino alla comoda sosta su cengia 5b 35m. In alternativa partire più in basso e fare i due tiri del diedro atomico 6a+ e 5b
L2: salire dritto dalla sosta puntando agli spit ben visibili, sezione molto dura probabilmente ancora da liberare, passato il muro ribaltarsi e andare alla sosta a sx, A0 6a,15m
L3: placche e muretti articolati seguire gli spit, 6a+, 35m
L4: risalire la cengia alberata e attaccare la placca passaggio duro al 3 spit poi proseguire più facilmente alla sosta sotto i tetti (conviene fare sicura dalla fine della cengia e non dalla S3, 6b,25m
L5: traversare a dx a prendere il diedro camino (spit), poi placche spittate lunghe (più facile spostandosi sempre a dx) fino alla sosta, 6a+, 35m
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Inflazione strisciante (Parete dell’) MistraCai

Inflazione Strisciante (Parete dell’) – Stregati dalla Luna

Inflazione Srisciante (Parete dell’) – Diedro Atomico

Inflazione strisciante (Parete della) Eurolandia

Chiaro di Luna (Torre) Eperon oubliè
Chiaro di Luna (Torre) Eddy dita!

Chiaro di Luna (Torre) Via il volo dell’aquila
Chiaro di Luna (Torre) Folies Bergère
Chiaro di Luna (Torre) Trafix

Aimonin II Il dramma del divano

Servizi


Gran Paradiso Albergo
Noasca
Il Maiolandro B&B
Noasca
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
Fey Ristorante
Locana
Pontese Rifugio
Locana
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo