
Gran combattimento con la vegetazione, ora pulita. Una fessura dall'inizio alla fine.
Friends sino al 3bd, doppi i medi, metolius o nut.
Corde da 60 se si scende in doppia, altrimenti bastano se si scende da "mistracai" quelle da 50m bastano
E' bene allungare le protezioni in modo da non patire troppo la frizione delle corde.
Parcheggiare, il sentiero inizia al fondo (ometto). Si sale per 20 min nel bosco comodo con numerosi ometti sino alla base della parete.
L1 – a dx di mistracai un evidente fessura facile grande da inizio alle danze,la si sale sino al primo spit un 10 mt sopra, breve paretina verticale e poi fessura con partenza strap e quindi sosta. 40mt, 6b, 2spit sosta da collegare
L2 – evidente diedro fessurato poi ostico passo per prendere la placca soprastante che con bella arrampicata porta in sosta sull’albero 35mt, 6b+ 4spit (da qui con 60mt a terra)
L3 – a sx della sosta per diedrino poi si scavalca uno spigolo a sx e su placca con fessurine si arriva alla sosta di mistracai. 35mt, 5c, nulla
L4 – da qui piu’ opzioni noi, siamo scesi due metri a dx e salito evidente diedro (proteggersi molto in alto) poi girato lo spigolo verso sx ed usciti con gli ultimi due spit della via del nemo 30mt, 5c (spit nemo), volendo uscita dritta (mistracai) o fessura strap (l’aviatore) .
Discesa conveniente dalla vicina” mistracai “
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Inflazione strisciante Via del mimo
Inflazione strisciante (Parete dell’) MistraCai

Inflazione Srisciante (Parete dell’) – Diedro Atomico

Chiaro di Luna (Torre) Eperon oubliè
Inflazione strisciante (Parete della) Eurolandia

Chiaro di Luna (Torre) Eddy dita!

Chiaro di Luna (Torre) Folies Bergère
Chiaro di Luna (Torre) Via il volo dell’aquila
Chiaro di Luna (Torre) Trafix

Aimonin II Il dramma del divano

Servizi


Gran Paradiso Albergo
Noasca
Il Maiolandro B&B
Noasca
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
Fey Ristorante
Locana
Pontese Rifugio
Locana
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo