1.4Km
Tre tappe, 51 km e 2020 m. di dislivello. Tra boschi, pascoli d’alta quota e panorami mozzafiato, seguirai le tracce di Ermenegildo Zegna, l’imprenditore che ha valorizzato questo territorio attraverso la storica Strada Panoramica Zegna, oggi simbolo dell’Oasi.
Ricordarsi di ritirare il passaporto del cammino al Centro Zegna e, per testimoniare che hai percorso il cammino, raccogli i timbri o il frottage che troverai lungo il percorso. Seconda Tappa, Rifugio Piana del Ponte (timbro) Artignaga e Pera Furà
La seconda tappa è di ca 18 km con dislivello di quasi 900 m. E’ una tappa medio-impegnativa adatta ad escursionisti ben allenati (durata ca 6 ore).
Si parte dal Bocchetto Sessera e seguendo le indicazioni si scende su poderale fino all’alpe Scheggiola. Qui si prende un sentiero che scende dolcemente nel bosco e attraversa il torrente Sessera su un ponte sospeso. Si risale l’altro versante e si raggiunge in breve il Rifugio Piana del Ponte. Ora si prosegue su poderale in leggera salita e si prende la strada che arriva dalla Casa del Pescatore che però non si raggiunge. Breve deviazione per visitare Rondolere, altoforno minerario di valore storico. Ritornati alla sterrata si sale a destra con pendenze più decise seguendo le segnalazioni per Argentera, antico opificio incastonato nella natura, (anche qui breve deviazione per visitare il sito) attraversando un altro ponte sospeso. Si prosegue sulla mulattiera e si arriva all’Artignaga inferiore, gruppo di alpeggi in bella posizione. Si continua seguendo l’ampio sentiero verso l’Eremo di Maria. Poco prima si svolta a destra in salita e si arriva all’alpe Montuccia dove si prende il sentiero che con pendenza sostenuta porta sul crinale a ca 5 minuti dalla Pera Furà che si raggiunge andando a dx. Ritornati al bivio si prosegue sul panoramico crinale salendo al Monticchio. Ultimo tratto in forte discesa su sentiero malagevole con rientro al Bocchetto Sessera.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Asnas (Cima dell’) dal Bocchetto Sessera
50m
Lavaggi (Alpe dei) dal Bocchetto Sessera, anello
Campelli di sopra (Alpe) dal Bocchetto Sessera
50m
Bo (Cima di), Monte Manzo, Monte Cravile dal Bocchetto Sessera, traversata a Montesinaro
50m
Oasi Zegna dal Bocchetto Sessera, anello della Cesira
50m
Guardie (Cima delle) dal Bocchetto Sessera per Monticchio e Cima del Bonom
50m
Artignaga (Alpe) dal Bocchetto Sessera
50m
Sessera (Laghetti del) da Bocchetto Sessera
Manzo (Punta del) da Bocchetto Sessera, anello
50m
Argimonia (Cappella) dal Bocchetto Sessera
50m