Lasciato il Rifugio si prende il sentiero che sale in direzione nord-est verso la sella a q. 2648mt, posta appena sotto al Peterskopfl 279mt. Dalla sella si prendono le indicazioni poste su una palina metallica e anche da una scritta su un masso in vernice rossa incominciando a salire su una labile traccia i pendii soprastanti. Rimontato il pendio si continua lungo la cresta seguendo fedelmente i bolli di vernice che man mano diventa sempre più pietrosa, mettendo mano qua e la sulle facili rocce e passando lingue di neve si procede senza problemi arrivando dopo circa 2 ore e mezza alla croce di vetta.
- Cartografia:
- Alpenvereinskarte Zillertaler Alpen West 35/1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zillertaler Alpen tappa 5: dalla Friesenberghaus a Mayrhofen
Zillertaler Alpen tappa 10: dalla Dominikus Hütte al Rif. P.so di Vizze (Pfitscher Joch Haus)
Furtschaglhaus dallo Schlegeisspeicher
Zillertaler Alpen tappa 4: dal Tuxer Joch-Haus alla Friesenberghaus
Tettensjoch da Lanersbach
9.5Km
Zillertaler Alpen tappa 3: dalla Geraer Hütte al Tuxer Joch-Haus
Europa (Rifugio) da Passo Vizze
10.5Km
Croda Rossa o Rotbachlspitze dalla Val di Vizze
11.7Km
Nusserkopf da Val di Vizze, anello per Passo di Vizze
11.7Km
Zillertaler Alpen tappa 1: dal Passo di Vizze al Rifugio Venna alla Gerla (Landshuterhütte)
11.7Km