La vetta si può anche salire partendo dal Rifugio Tuoi (Alta Engandina-Svizzera).
Dal Rifugio, direzione sud abbassarsi di una trentina di metri, tenere il lato sinistro (salendo) superare un falsopiano ed inbiziare a salire in una valletta sempre stando a sinistra raggiungendo il ghiacciaio Jamtalferner, puntare al colle Urezzaz Joch e prima di raggiungerlo deviare a destra, attraversare un ampio dosso e con una breve salita raggiungere il colle tra le due vette.
Per la Hintere mt. 3.156 salire facilmente il pendio fino alla croce di vetta, per la Vordere mt. 3.178 salire tenendosi a sinistra fino alla base di un canale aperto abbastanza ripido e lasciare gli sci; salire il breve canale fino ad una sella tra grossi spuntoni di roccia.
Discesa per l’itinerario di salita, oppure (molto bello) ma con prudenza e con ghiacciaio ben chiuso, è possibile scendere in più punti il ghiacciaio percorrendo vari risalti evitando i nodi crepacciati, avendoli esaminati durante la salita.
- Cartografia:
- 1:25.000 n° 26 Silvrettagruppe
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Austenberg Spitze (Nord e Sud) dalla Fuorcla Chalaus

Rauher Kopf traversata dalla Wiesbadener a Galtur

Buin (Piz) da Galtür-Wirl (AT)
Dreilander m 3197 – Ht-Jam Sp. m 3156 Traversata Wiesbadenerhutte- Jamtalhutte
Breite Krone, Dreilander Sp., Piz Buin, Rauher Kr. da Ischgl, Tour Silvretta (5-7 gg)

Dreilander Spitze dallo Jamtalferner o dal Vermuntgletscher

Dreilanderspitze dalla Wiesbadenerhutte

Cunfin (Fuorcla dal) traversata dalla Wiesbadenerhutte a Guarda

Chlein Seehorn dal Rif. Saarbrücken
