Dettagli
- Quota partenza (m)
- 1770
- Quota vetta/quota (m)
- 3032
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- BSA
- Tipologia
- Ghiacciaio
Località di partenza Punti d'appoggio
Rif. Saarbrücken
Descrizione
9.6Km
9.6Km
15.3Km
15.7Km
15.7Km
15.7Km
20.1Km
Si raggiunge il Seespitz per funivia Vermunt e strada Silvretta sgomberata in alta con pullmino che si chiama “Tunneltaxi.
Il Rif. Saarbrücken 2540m e sempre ben visibile dalla partenza al Seespitz.
Dal Rifugio si prende un canalino sotto la parete N del Gr.Seespitz fino al colle Seelücke e si punta in una traversata pianeggiante sul ghiacciao See verso il pendio sommitale del Chli Seehorn, 300m di disl, 35°.
Discesa nello stesso modo.
- Cartografia:
- LKS svizzera, Silvretta
- Bibliografia:
- Edizione Panico,G.Seibert Silvretta
bavarese
22/04/2011
22/04/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/05/2009
Bludenz, Partenen
D+ 650 m
BSA
Est
Cunfin (Fuorcla dal) traversata dalla Wiesbadenerhutte a Guarda

01/05/2009
Bludenz, Partenen
D+ 754 m
BSA
Nord-Ovest
Dreilanderspitze dalla Wiesbadenerhutte

27/04/2008
Landeck, Galtür
D+ 855 m
BSA
Varie
Dreilander m 3197 – Ht-Jam Sp. m 3156 Traversata Wiesbadenerhutte- Jamtalhutte
13Km
26/04/2008
Landeck, Galtür
D+ 869 m
BSA
Nord
Buin (Piz) da Galtür-Wirl (AT)
13Km
14/10/2009
Bludenz, Gargellen
D+ 950 m
MS
Est
Gargäller Köpf, Gafier JochSchafberg

26/04/2006
Landeck, Galtür
D+ 658 m
BS
Nord
Rauher Kopf traversata dalla Wiesbadener a Galtur

23/04/2006
Landeck, Galtür
D+ 1030 m
BS
Nord
Hintere e Vordere Jam Spitze dalla Jamtal Hutte

24/04/2006
Landeck, Galtür
D+ 1270 m
BS
Nord-Ovest
Austenberg Spitze (Nord e Sud) dalla Fuorcla Chalaus

25/02/2005
Bludenz, Sankt Gallenkirch
D+ 1400 m
BSA
Nord-Ovest
Rotbuelspitze dal val Winter
15.9Km
21/02/2010
Inn, Scuol
D+ 1370 m
MSA
Sud
Cotschen (Piz) da Guarda
