8.6Km
Dalla chiesa di Maurin attraversare l’Ubaye e, seguendo la pista forestale, uscire dal lariceto per proseguire nel Vallon de Mary; abbandonare il vallone principale e percorrere il poco accennato valloncello della Pousterle ed uscirne a dx, quando esso piega a Nord-Est, per risalire gli ampi dossi che portano al Plateau de Tuissier.
Risalire l’evidente, ripido canale (30°-35°) che porta al colletto a quota 3140 m (non quotato sulla cartina e da dove con 6 tiri di corda si può salire la Pointe Haute de Mary cima alpinistica). Scendere il ripido pendio N-E (40°-45°) con picca e ramponi che se sceso con gli sci diventa sci ripido con esposizione. Si arriva sci ai piedi al vallone di Chabriere a quota circa 2600 m, si ripella per risalire al colle di Autaret (2876 m) da dove seguendo l’itinerario classico di discesa dall’Autaret si arriva a S.Anna di Bellino. Itinerario severo da fare portando picca e ramponi.
- Cartografia:
- IGN – 7 Chambeyron-Val Maira IGC – 106 Monviso-Sampeyre-Bobbio Pellice
- Bibliografia:
- Grilli – dalle Alpi Liguri alla Valle Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gavie (Tete de la) da Maljasset
50m
Malacosta (Testa di) da Maljasset
50m
Rissace (Tete du) o le Longet da Maljasset per la Tiéouré e il col Albert
50m
Fenetre de Mary (Pointe de la) da Maljasset
50m
Haute de Mary (Pointe) da Maljasset
Alpet (l’) da Maljasset
50m
Large (Aiguille) da Maljasset, anello Vallon de Mary – Vallon de Teste
50m
Basse de Mary (Pointe)da Maljasset per il versante NO
50m
Large (Aiguille) da Maljasset, giro dell’Aiguille Pierre Andrè
Basse de Mary (Pointe) da Maljasset
50m
Servizi
8.6Km