Il sentiero incrocia e prosegue poi sul 610 che proviene dal centro di Varallo, si sviluppa in un ampio bosco di faggi, sempre ben segnato, su sentiero a tratti ripido ed invaso da fogliame, passando per diversi alpeggi ed incrociando vari bivi.
Si parcheggia a Dovesio, proprio di fronte alla palina che indica Cima di Vaso (611).
Il sentiero incrocia e prosegue poi sul 610 che proviene dal centro di Varallo, si sviluppa in un ampio bosco di faggi, sempre ben segnato , su sentiero a tratti ripido ed invaso da fogliame, passando per diversi alpeggi ed incrociando vari bivi.
Si raggiunge semplicemente il Monte Vaso 1342 m, con cippo di confine e cartello indicante la cima inchiodato ad un albero.
Si prosegue per cresta, con una breve discesa e poi si ritorna a salire, qualche tratto esposto in cresta, ma si puo’ stare sottocresta sul lato sx su lieve traccia, fino a raggiungere la croce di vetta della Cima Grignano 1355m.
Al ritorno si puo’ fare un anello seguendo il 615 per Arboerio, che scende ripidamente e sempre invaso da fogliame.
Arrivati ad Arboerio si prosegue su strada asfaltata, ma poco trafficata, fino a Dovesio.
- Cartografia:
- IGC 10 MONTE ROSA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tre Croci (Monte) da Varallo Sesia, anello

Madonna dell’Unipiano (Santuario) da Valmaggia
Bonda Piatta dal Ponte della Giumenta

Galline (Bric) e il Pizzo da Crevola Sesia, anello
Campo (Alpe) da Crevola

Gavosa (Cima della) da Sabbia

Ovaga (Bec di) o Res da Alpe Casavei

Turio (il) da Morca

Rossi (Cima dei) dal Ponte della Giumenta per il Passo dei Rossi

Massa del Turlo da Solivo Volta
