1.8Km
Note
Storico
50m
50m
50m
50m
50m
100m
100m
100m
100m
Impegnativo itinerario, seppur corto, sullo spigolo più ardito della Torre Maria, struttura minore della zona della Val Tesa, frequentata soprattutto per il giro del Fungo o per il Campaniletto. Aperta con la richiodatura a resinati della Grignetta nel 2002.
Avvicinamento
Dai Piani Resinelli seguire il sentiero denominato "Direttissima" .
Questo sentiero (in parte attrezzato con catene e scalette) taglia il versante meridionale della Grignetta.
In corrispondenza del gruppo del Fungo (che resta sulla sinistra, verso valle) vi è una palina CAI con le indicazioni "Torre-Fungo-Lancia".
Qui scendere seguendo l'evidente traccia. Giunti in piano di fronte al Campaniletto, la via attacca al bordo sinistro del prato, sotto lo strapiombo Sud della torre Maria (un resinato come S0). Fare attenzione, esposto.
Descrizione
Questo sentiero (in parte attrezzato con catene e scalette) taglia il versante meridionale della Grignetta.
In corrispondenza del gruppo del Fungo (che resta sulla sinistra, verso valle) vi è una palina CAI con le indicazioni "Torre-Fungo-Lancia".
Qui scendere seguendo l'evidente traccia. Giunti in piano di fronte al Campaniletto, la via attacca al bordo sinistro del prato, sotto lo strapiombo Sud della torre Maria (un resinato come S0). Fare attenzione, esposto.
- L1: spostarsi un paio di metri a destra e salire l’impegnativo muro strapiombante con passi atletici. I primi resinati sono più impegnativi, poi le difficoltà rimangono atletiche ma migliorano le prese. Possibile azzerare ma attenzione perchè la chiodatura non è propriamente da A0, qualche passo bisogna comunque farlo. Usciti dallo strapiombo si sale su bellissime rocce articolate fino alla sosta su un terrazzino. (35m, VII+ o VI/A1, V+)
- L2: salire leggermente a destra di un saltino su facili rocce, poi per cengia a un comodo spiazzo (possibile sosta intermedia, saltarla senza rinviare se si va fino in cima). Da qui un salto verticale ma ben protetto da un resinato porta a degli ottimi appigli, tramite i quali si esce in cima, sosta su un resinato. (35m, III+, V, III)
Discesa: disarrampicare sul versante opposto per circa 4-5m (attenzione, esposto) fino a una ben visibile sosta di calata sul versante Ovest (cordini e maglia rapida su spuntoni). Da qui 40m (o anche 30m volendo, solo un po’ più scomodo) fino al sentiero percorso durante l’avvicinamento.
F. Lenti, M. Dalla Santa, 2002
- Cartografia:
- Kompass 105
- Bibliografia:
- Grignetta e Medale, Pietro Corti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/07/2025 LC, Mandello del Lario 5a, 4 obbl. Sud-Ovest
Grigna Meridionale, Torre Maria – Via Mozzanica
50m
17/07/2025 LC, Abbadia Lariana 5b, 4 obbl. Sud-Est
Grigna Meridionale, Torrione dei Piccioni – Via Mozzanica
50m
23/08/2024 LC, Mandello del Lario 3, 3 obbl. Est
Grigna Meridonale, Campaniletto – Via Normale
50m
20/09/2025 LC, Abbadia Lariana 6a+, 5b obbl. Est
Grigna Meridionale, Campaniletto – Direttissima Condor
50m
03/05/2025 LC, Abbadia Lariana 5a, 5a obbl. Sud
Grigna Meridionale, Campaniletto – Via Butta (Spigolo Sud)
50m
23/08/2024 LC, Mandello del Lario 3, 3 obbl. Sud
Grigna Meridionale, Portineria – Spigolo Sud
100m
03/05/2025 LC, Abbadia Lariana 5b, 5b obbl. Sud-Ovest
Grigna Meridionale, La Torre – Via Piloni
100m
28/05/2025 LC, Abbadia Lariana 5a, 5a obbl. Est
Grigna Meridionale, La Torre – Via Corti
100m
20/09/2025 LC, Mandello del Lario 5c, 5b obbl. Ovest
Grigna Meridionale – Il Fungo, Erika
100m
28/05/2025 LC, Mandello del Lario 4, 4 obbl. Varie
Grigna Meridionale, Il Fungo – Concatenamento vie normali (Torre Via Normale, Fungo Via Normale, Lancia Via Accademici)
100m