




- Accesso stradale
- Si sale agevolmente fino a Sant’Antonio dove finisce l'asfalto.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Assente
- Quota neve m
- 1800
Bella gita, interessante e tecnica nella parte alta. Nulla di che, ma è meglio avere ciaspole adeguate alle pendenze ed ai traversi, e se dovesse rigelare forte, potrebbero rendersi necessari anche picca e ramponi per alcuni tratti ripidi e l’uscita in cresta. Cresta che è per vasti tratti pelata per via del forte vento dei giorni scorsi. Seguito la traccia dell’autore dell’itinerario che è stata molto utile. In salita mi sono allargato un po’ verso destra passando quasi accanto agli ultimi 2 alpeggi per pendii più dolci, cosa consigliabile per evitare i cespugli presenti in linea retta e su pendenze maggiori, che mi sono invece beccato al ritorno. Nessuno sul percorso e rarissime tracce di passaggio non recenti, solo qualche persona a spasso per le borgate.