







- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
Prima pestata di neve di stagione, si parte bene, -9° al parcheggio con 40cm. ben omogenea, parte alta con altezze molto variabili mediamente 80cm. Primo tratto sulla strada con traccia già battuta che sale alle case di Grevasalvas dove in breve raggiungiamo Blaunca 2034mt. . Da li in poi per salire non era passato nessuno, la traccia battuta purtroppo saliva da dietro le case di Grevasalvas, l’avevamo anche vista ma ignorata credendo che fosse battuta anche da qua . Quindi traccio faticosamente su pendii fino al Plaun Grand 2300mt. dove mi innesto sulla traccia battuta da 5 sci alpinisti che ci precedevano salendo il ripido tratto che porta al Lej Nair 2454mt. Qui con i soci attardati che danno forfait proseguo da solo seguendo fedelmente la traccia che conosco, portandomi a fatica fino in cresta dove in breve arrivo sul cupolone di vetta del Piz Grevasalvas 2932mt. Sono solo, gli sci alpinisti sono appena scesi, se non avessero tracciato loro difficilmente avrei potuto farcela, adesso non mi resta che contemplare il grande panorama da urlo…di Tarzan, omaggio gratis di una giornata meteo perfetta. Discesa fatta quasi tutta seguendo a ritroso la traccia battuta di salita con alcuni tagli in certi punti, senza rischiare più di tanto , anche perché se la neve è già un buon spessore , il fondo non è del tutto portante, in certi punti si rischia di infossarsi in qualche buca tra le rocce. Dei tagli fuori pista, anche se a fatica e su neve appesantita, li abbiamo fatti nell’ultimo tratto sopra i pendii di Grevasalvas
Visto le belle nevicate sull’arco alpino centrale ne approfitto cercando di pestar neve su un versante al sole. Ritorno volentieri sul Piz Grevasalvas dopo 5 anni, oggi con Beppe e Clemente e come sempre l’Egadina non delude mai.