Note
0m
150m
350m
450m
1.1Km
1.1Km
1.2Km
1.3Km
2.4Km
impegnativo itinerario che necessita dimestichezza nel piazzare le protezioni. Non abbiamo percorso gli ultimi due tiri a causa del temporale ma, riteniamo utile descrivere l'itinerario per dare informazioni ai ripetitori poichè la sintetica descrizione della guida è imprecisa e fatta da due troppo forti per descrivere una via di 6a obbl.?
lo sviluppo è di circa 360m.
il grado obbl. è 6b
meglio portare nut e friend fino el 3, con 1 e 2 doppi
il tratto "facilmente azzerabile (7a+) è in A1 con micro friend e cordino da posizionare.....
a causa del ritiro del ghiacciaio il primo tiro è di 65 m, dividerlo con sosta al primo spit (+ friend).
Usare anche per la discesa
le doppie sono attrezzate sulla via perturbation.
Avvicinamento
lo sviluppo è di circa 360m.
il grado obbl. è 6b
meglio portare nut e friend fino el 3, con 1 e 2 doppi
il tratto "facilmente azzerabile (7a+) è in A1 con micro friend e cordino da posizionare.....
a causa del ritiro del ghiacciaio il primo tiro è di 65 m, dividerlo con sosta al primo spit (+ friend).
Usare anche per la discesa
le doppie sono attrezzate sulla via perturbation.
da andermatt direzione furka. dopo tiefenbach stradina a dx, parcheggiare al termine, sentiero per il rif. albert- heim, abbandonarlo quando sale a dx per il rif. andare dritto per pietraie in direzione dell' evidente parete.1h e 30. Scarponi a volte utili.
Descrizione
Si attacca a sx. della direttrice del diedro di perturbation seguendo fessurine su placca levigata.
- 1) fessurine e diedro aperto con spit. sost. su gengia a dx 65m!!.6a
- 2) placca con fessure svasate passo obbl. di 6b, tiro lungo, uscita a sx.6b
- 3) bellissimo tiro in fessure atletiche, 6b, con uscita (vedi note)7a+(A1)
- 4) diedro atletico, due chiodi e due spit, uscita a dx.tiro corto. 6a
- 5) a dx e poi trav. a dx su cengia.sosta in comune.5a
- 6) trav. in fess. a sx, ancora fessure, passo in aderenza. tiro bellissimo.6b
- 7) subito fessura da proteggere (6b) allo spit a dx e poi dritto per placca e fessurine svasate (6a)
- 8) e 9)..?
discesa: comode calate su perturbation. ATTENZIONE l’ultima doppia é sulla via per cui vedi note sopra e dividere in due con calata su uno spit solo (è il primo della via, cordino e maillon).
- Bibliografia:
- arr. in svizzera itinerari sport.e.. ed. verasnte sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/07/2017 Uri, Realp 6b, 6b obbl. Sud
Graue Wand – Eisbrecher
0m
24/08/2025 Uri, Realp 6a+, 6a obbl. Sud
Graue Wand – Accept
150m
28/08/2022 Uri, Realp 6a, 5c obbl. Sud
Graue Wand – Niedermann
350m
02/09/2022 Uri, Realp 7a, 6a obbl. Sud
Graue Wand – Conquest
450m
10/08/2012 Uri, Realp 6b, 6a obbl. Sud
Winterstock, I turm – Goldmarie
1.1Km
18/07/2018 Uri, Realp 6a, 5c obbl. Sud-Est
Winterstock, Turm I – Mangolyto
1.1Km
12/10/2025 Uri, Realp 6b, 6a obbl., a0 Sud-Ovest
Gletschorn – Little Chamonix
1.2Km
19/07/2024 Uri, Realp 5c, 5c obbl. Sud-Ovest
Gletschorn – Enfer Doux
1.3Km
27/09/2018 Uri, Realp 6b, 6b obbl. Sud
Dammazwillinge – Paradis perdu
1.6Km
09/08/2025 Uri, Realp 6b+, 6a+ obbl. Sud
Gross Bielenhorn – Don Bernardo
2.4Km