1.8Km
Copertura telefonica sino alla fonte San Carlo. Al rifugio Grassi copertura di TIM.
Dal rifugio Biandino (ore 2,30 da Introbio) si entra nel bosco cercando di rispettare la traccia di chi sale a piedi, generalmente molto evidente.
Se si vede si segue il sentiero altrimenti si sta sulla sinistra per poi in alto traversare a destra un pendio ripido, salire un canalino ripido ed arrivare al piano dove sorge la casa Pio X (ore 0,30).
Si prosegue sul crestone che sale verso il passo del Camisolo mentre il panorama si fa sempre più vasto e l’ambiente sempre più bianco.
Dopo il crestone si supera un valloncello per salire sui pendii che precedono il passo, m. 2025, dove il panorama si ampia e pochi metri sotto il quale si trova il rifugio (ore 1 – 1,30).
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia - Alpi Orobie
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madonna della Neve (Rifugio) da Introbio
Riva (Rifugio) dall’ Alpe Nava
2.5Km
Grigna Settentrionale da Pasturo
2.7Km
Zucco Orscellera da Barzio
3.9Km
Piazzo (Cima di) e Monte Sodadura da Moggio
6.1Km
Piazzo (Cima) da Moggio per il Rifugio Casari
Cornagiera (Pizzo) dall’Alpe di Paglio per Cimone di Margno e Cima di Olino
9.3Km
Piazzo (Cima di) da Culmine di San Pietro
Olino (Cima di) dall’Alpe Paglio per il Cimone di Margno
10.2Km
Piazzo (Cima di) e Monte Sodadura da Avolasio
12Km