
Da Villanova seguire l’evidente sentiero che porta alla conca del prà.Attraversarla tutta e al fondo cominciare a silire sulla destra idrografica del canalone evidente.Si giunge in circa 1 ora dal Jervis al Pian Sineive(m.2060) e da qui seguire la caratteristica dorsale(Schiena d’asino) su penìi ampi fino al rifugio Granero a quota 2374.
Da qui entrare a sinistra nel largo vallone sottostante il M.Granero,quello dove,quando non ci sono metri di neve come quest’anno,si trova il lago Lungo poi il Lago Gelato,in direzione del Colle Manzol.Arrivati sotto l’ormai evidente pendìo Nord del Granero,cominciare a salirlo lungo gli ampì pendìi.Quota 2700 circa.
Risalire il versante fino alla strettoia dove il canale diventa uno stretto couloir che gira a dx incassato fra le rocce.
Si passa da circa 35° della prima parte larga(sviluppo circa 250m),ai circa 40/45° del couloir lungo all’incirca altri 250m e con pendenza fino ai 50° dell’ultima parte sotto il colletto.
Dal colletto una crestina con passaggi fino al III+ permette di raggiungere la cima in breve.
Il colletto è a circa 3100 metri.
Discesa per lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- Carta del Monviso
- Bibliografia:
- Ripido!, di F. Negri ed Enzo Cardonatti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Granero (Monte) Canale Ovest

Agugliassa (Punta) Parete Nord

Manzol (Monte) Parete NO – Canale Centrale

Mait d’Aval Parete E/NE

Vittona (Colle) Parete Est

Clot la Pierre Canale Nord da Villanova

Palavas (Monte) o Tete du Pelvas Parete Est

Arbancie del Pra Superiore Canale NE (Cumbalas)

Mait d’Amunt Canale NE, Coumbalas

Barant (Punta) Canale Nord
Servizi


Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice