
Note
350m
700m
800m
1.5Km
2.7Km
3.1Km
3.7Km
4.1Km
Come per tutte le altre cascate delle Grandes Murailles, è consigliabile un'attenta valutazione del manto nevoso... Cascata molto esposta a grandi slavine, più sicura ad inizio stagione con poco innevamento.
E' una cascata poco conosciuta e ripetuta di rado, non sempre si forma.
Avvicinamento
E' una cascata poco conosciuta e ripetuta di rado, non sempre si forma.
Lasciata l'auto alla cava prima di Cervinia, si risale in direzione delle cascate ben evidenti. Consigliati gli sci in caso di buon innevamento.
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/02/2023 AO, Valtournenche 200 m III, 4 Est
Grandes Murailles – Miroir de Glace (Cascata)

06/02/2023 AO, Valtournenche 400 m II, 5 Est
Grandes Murailles – Cascatone Centrale

02/01/2020 AO, Valtournenche 200 m IV, 4 Est
Grandes Murailles – Cammello (Cascata del)

25/01/2020 AO, Valtournenche 140 m II, 4+ Sud-Est
Chateau des Dames – Pera d’Argento (Cascata)

14/03/2010 AO, Valtournenche 50 m II, 4+ Est
Perreres – X&Y (Cascata)

21/01/2023 AO, Valtournenche 30 m II, 5, M9 Nord-Est
Perreres Ice-Park

25/11/2023 AO, Valtournenche 8 m I, 6, M9 Sud-Ovest
Perrères (Drytooling)

23/01/2019 AO, Valtournenche 160 m III, 4 Sud
Cervinia – 5 (Cascata della)

28/02/2013 AO, Valtournenche 90 m III, 4+ Sud-Ovest
Valtournenche – Teorie Stalattitiche (Cascata)
4.7Km
22/01/2016 AO, Valtournenche 85 m III, 3+ Sud-Ovest
Valtournenche – Teorie Stalattitiche (Cascata) colata sx
5.7Km