5Km
La via presenta notevoli difficolta su ghiaccio fino a VI e su misto fino a M6, i vari pendii spesso di neve ne rendono difficile la ritirata.
Si attacca la via a 3000metri e si supera la terminale spesso strapiombante con arrampicata atletica su ghiaccio, poi un pendio di circa 400 metri a 55°/60° e quindi un paio di tiri di goulotte 70°/75° un altro pendio porta poi al tiro chiave di 60 metri (85°/90°) difficilmente chiodabile e spesso secco (è possibile qui fare la variante Alexis presente sulla destra) sopra si continua con un nuovo pendio (200m a 55°/60°) quindi si prende una goulotte a sinistra (spesso di misto) a 75°/80° si continua per un paio di lunghezze per poi lasciarla andando decisamente a sinistra per portarsi sullo sperone Walker (ultimi tiri della Cassin) e di qui rapidamente in vetta
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grandes Jorasses – Petite MacIntyre
500m
Grandes Jorasses, sperone Walker – Via Cassin
600m
Grandes Jorasses, Punta Young – Reve Ephemere d’Alpiniste
750m
Grandes Jorasses – Sperone Croz, Via degli Sloveni
850m
Grandes Jorasses, parete Est – Via Gervasutti-Gagliardone
1.3Km
Grandes Jorasses – Cresta Hirondelles
1.4Km
Grandes Jorasses – Cresta Ovest
1.5Km
Petites Jorasses – Omega
1.5Km
Frèbouze Centrale (Punta) Goulotte NO
1.6Km