Dettagli
- Dislivello (m)
- 2220
- Quota partenza (m)
- 1644
- Quota vetta/quota (m)
- 3855
- Esposizione
- Nord
- Grado
- AD
Località di partenza Punti d'appoggio
Dalla località Les Fontanettes, seguire il sentiero per il rifugio Col de la Vanoise. Il sentiero inizialmente sale lungo le piste, questo tratto è percorribile in fuoristrada accorciando il dislivello. Circa 2 ore al rifugio.
Dal rifugio, costeggiare il lago puntando alla evidente morena che scende dal ghiacciaio del Col de la Grande Casse. Calare sul ghiacciaio e seguirlo fino al colle. Piccolo passaggio ripido (30°) sotto il colle, 2 ore. Attenzione alla montagna che incombe sul lato sinistro del colle (direzione di marcia): grandi scariche possibili, tenersi a destra verso la Grande Casse.
Dal colle si vede bene la grande parete. Traversare sotto le roccette dello sperone ovest, portarsi al centro della parete giusto a destra della seraccata, a distanza di sicurezza. Proseguire dritti (700m) incontrando una terminale più o meno a metà strada e uscendo nel mezzo della lunga cresta che porta in vetta. Uscita spesso in ghiaccio max 50°.
Seguire la cresta detritica fino in cima, più estetico, o abbassarsi di poco per congiungersi alla via normale dei Grands Couloirs.
Discesa per i Grands Couloirs, consigliati sci spesso fino a fine maggio. Attenzione a non scendere troppo tardi, parte della discesa è esposta a frane e colate di neve umida.
VARIANTE:
Petite Face nord, lo stesso punto di partenza, si sale la parete uniforme(45°) che porta all’estremità destra della spalla ovest della Grande Casse (AD-). Da qui per cresta in cima.
08/06/2014
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rechasse (Pointe de la) da Pralognan la Vanoise

Dard (Pointe du) Via Normale da les Fontanettes

Grande Gliere (la) Via Normale per la Cresta SE

Sonnailles (Dome de) da Pralognan
Grande Casse Via Seymandi

Grande Casse Face Nord, Couloir des Italiens

Grande Casse Via Normale dai Grands Couloirs

Polset (Dome e Aiguille de) Via Normale da Porte d’Orgere
Grand Bec (le) Via Normale del Versante NE dal ghiacciaio di Troquairou

Vallaisonnay (Pointe de la) Versante NO da le Laisonnay d’en bas
