
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1800
- Quota partenza (m)
- 1540
- Quota vetta/quota (m)
- 2773
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà sciistica
- OS
- Tipologia
- Attraversa pendii ripidi
Località di partenza Punti d'appoggio
Preit 1540 si segue l’itinerario per il monte La Bianca, alle Grange valletta 2070 m risalire sulla dx il vallone parallelo a quello che porta al Oasso della Valletta, risalire il vallone fino in fondo puntando ai due torrioni di roccia a quota 2600 m, passare tra i due torrioni e perdere c. 100m di quota nel vallone del Colle del Mulo e portarsi al Colle del Mulo 2527m. Salire ora il Becco grande 2773m dal versante SE, salendo il pendio a sx del più ripido canale SE.
Dalla cima ovest scendere verso ovest al colletto e di qui imboccare il vallone che poi diventa uno stretto canalino (35-40°) che porta alla base del Colle d’Ancoccia 2533m. Di qui traversare il leggera salita al Colletto della Meja 2550m. Scendere il canalino nord (40-35°) fino a quota 2250m c., risalire sulla sx al colletto a quota 2500m c. sotto la parete nord della Meja, scendere al Lago Nero 2250m, salire in cima al Monte Bert 2393m, e infine scendere per il canale Nord (35°), fino alle Grange Selvest e da qui tormare a Preit.
31/12/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meja (Rocca la) quota 2506 m cresta N da Preit

Bert (Monte) da Preit

Sommette (Rocca delle) anticima 2452 m da Preit

Giobert (Monte) da Preit

Aquila (Rocca dell’) da Preit per le Grange Valletta e il pendio Ovest
Aquila (Rocca dell’) da Preit per il Colletto Sud del Monte Giobert

Grande (Becco) quota 2622 m da Preit per il Vallone della Valletta

Cialme (Punta) da Preit per il Versante Sud

Servagno (Monte) da Preit

Soleglio Bue (Colle) o Beau Soleil da Preit
Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Gardetta Rifugio
Canosio
Antica Osteria Albergo
Prazzo
Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore