
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1250
- Quota partenza (m)
- 2005
- Quota vetta/quota (m)
- 3166
- Esposizione
- Tutte
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- Sterrate/piste/sentieri - sentiero molto ripido negli ultimi 250m
Località di partenza Punti d'appoggio
Avvicinamento
350m
350m
450m
550m
1.3Km
1.5Km
1.6Km
3Km
3.3Km
Parcheggio impianti per Plateau Rosà
Descrizione
Dal parcheggio imboccare la strada di servizio che taglia più volte la pista, volendo sono presenti scorciatoie fra alcuni tornanti. Dopo Cime Bianche deviare verso il Colle Superiore di Cime Bianche sempre per sterrata. Di qui scendere e poi risalire fino al Colle Inferiore di Cime Bianche, aggirare l’arrivo degli impianti e imboccare un sentiero molto ripido e a tratti franoso fino a raggiungere la Madonnina di vetta.
bubbolotti
12/09/2020
12/09/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/07/2015
AO, Valtournenche
D+ 1000 m
EE
Sud-Est
Cherillon (Ghiacciaio di) da Cervinia, sentiero n°12
150m
01/08/2020
AO, Valtournenche
D+ 500 m
E
Varie
Goillet (Lago) da Cervinia

19/07/2020
AO, Valtournenche
D+ 950 m
E
Sud
Carrel (Croce) e Rifugio Duca degli Abruzzi all’Oriondé da Cervinia, anello

14/08/2020
AO, Valtournenche
D+ 758 m
EE
Est
Jumeaux o Bobba (Rifugio) da Cervinia

11/07/2020
AO, Valtournenche
D+ 1300 m
EE
Nord
Teodulo (Rifugio) da Breuil Cervinia

23/08/2020
AO, Valtournenche
D+ 1400 m
EE
Nord
Gran Sometta da Cervinia per la Motta di Pletè

24/08/2016
AO, Valtournenche
D+ 600 m
E
Nord-Ovest
Pio Merlo (Bec du) da Cervinia

01/09/2010
AO, Valtournenche
D+ 1010 m
E
Ovest
Cime Bianche Nord (Colle delle) da Cervinia

03/09/2020
AO, Valtournenche
D+ 926 m
EE
Ovest
Grigia (Testa) da Plan Maison

26/08/2020
AO, Valtournenche
D+ 1350 m
EE
Sud-Est
Valcournera (Colle di) da Perreres
