



Dettagli
- Dislivello (m)
- 1180
- Quota partenza (m)
- 1560
- Quota vetta/quota (m)
- 2615
- Lunghezza (km)
- 27
- Esposizione
- Sud
- Difficoltà salita
- BC
- Difficoltà discesa
- OC
Località di partenza Punti d'appoggio
Usseaux Posto Tappa GTA; Rif.Casa Cant. Assietta
Note
50m
950m
1.4Km
1.6Km
1.6Km
1.6Km
2Km
2Km
6.1Km
6.1Km
350m
750m
1.3Km
1.6Km
1.6Km
1.7Km
2.4Km
4.5Km
4.8Km
6.1Km
Spettacolare itinerario sulle panoramiche dorsali laterali della Val Chisone.
Salita su poco asfalto, comoda sterrata (purtroppo trafficata da moto e auto fuoristrada in particolare con targa straniera) poi ultimo tratto su perfetta strada militare.
Discesa tecnica ma mai al limite, con alcuni tratti non ciclabili, una risalita di 50 m al Gran Cerogne e poi discesa su dorsale erbosa e sentieri.
Avvicinamento
Salita su poco asfalto, comoda sterrata (purtroppo trafficata da moto e auto fuoristrada in particolare con targa straniera) poi ultimo tratto su perfetta strada militare.
Discesa tecnica ma mai al limite, con alcuni tratti non ciclabili, una risalita di 50 m al Gran Cerogne e poi discesa su dorsale erbosa e sentieri.
Da Pinerolo x la provinciale 23, al bivio prima di Pourrieres. Posteggio a Balboutet
Descrizione
Salita su poco asfalto, comoda sterrata (purtroppo trafficata da moto e auto fuoristrada in particolare con targa straniera) poi ultimo tratto su perfetta strada militare.
Discesa tecnica ma mai al limite, con alcuni tratti non ciclabili, una risalita di 50m al Gran.Cerogne e poi discesa su dorsale erbosa e sentieri.
- Storico:
- Dovuta la visita, con una disgressione di pochi metri, alla Testa dell'Assietta. Le targhe, l'obelisco e l'aria che si respira, richiamano senza compromessi agli eventi storici della nostra storia di Piemontesi.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 Valli di Susa, Chisone e Germanasca
emilio
24/05/2020
24/05/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/09/2020
TO, Fenestrelle
D+ 1400 m
MC+, MC, S0
Varie
Ciantiplagna (Cima) e Testa dell’Assietta da Balboutet, giro per il Colle dell’Assietta

02/08/2020
TO, Usseaux
D+ 1700 m
BC, BC+, S2
Varie
Albergian (Colle dell’) da Laux, giro Val Troncea – Val Chisone per il Colle del Pis

13/09/2020
TO, Usseaux
D+ 1600 m
MC+, BC+
Varie
Ciantiplagna (Cima) e Testa dell’Assietta da Pourrieres, giro per il Colle Finestre, discesa GTA

27/08/2020
TO, Usseaux
D+ 1600 m
BC, OC+
Varie
Ciantiplagna (Cima) e Colle dell’Assietta da Pourrieres per il Colle delle Finestre, discesa per il vallone Gran Cerogne

23/06/2019
TO, Usseaux
D+ 1350 m
OC, TC
Sud
Assietta (Testa dell’) da Pourrieres, giro con discesa nel Vallone di Cerogne

16/08/2019
TO, Usseaux
D+ 1200 m
MC, BC
Sud
Assietta (Testa dell’) da Pourrieres, giro per il Col Lauson

06/01/2015
TO, Usseaux
D+ 1300 m
MC+, BC+
Sud-Ovest
Pintas (Monte) da Usseaux, giro per il Colle delle Finestre

17/08/2019
TO, Usseaux
D+ 750 m
OC+, BC+
Ovest
Ambrogio (Capanna) da Pourrieres

08/09/2019
TO, Chiomonte
D+ 1139 m
BC, BC+
Nord
Gran Serin (Cima del) da Frais, giro per il Colle dell’Assietta

04/07/2015
TO, Chiomonte
D+ 1359 m
BC, BC
Varie
Ciantiplagna (Cima) da Frais per il Gran Serin

Servizi


Edelweiss Ristorante
Usseaux
Souvenir Rifugio
Usseaux
Pian dell’alpe Rifugio
Usseaux
Cheese Bar Ristorante
Usseaux
La Placette Ristorante
Usseaux
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
Alpe Pintas Ristorante
Usseaux
Meizon Blanco Ristorante
Fenestrelle