Dettagli
- Sviluppo arrampicata (m)
- 200
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 6c
- Difficoltà obbligatoria
- 6b+
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
8.1Km
8.7Km
8.8Km
8.9Km
9.1Km
9.8Km
10.3Km
10.4Km
Via interamente chiodata a fix inox da 10 mm. Soste predisposte per eventuale calata.
Necessarie in questo caso corde da 60 m
Protezione in via RS2 +
Necessari oltre a 10 rinvii, una serie di Friends da 0.3 a 1 Black diamond
Avvicinamento
Necessarie in questo caso corde da 60 m
Protezione in via RS2 +
Necessari oltre a 10 rinvii, una serie di Friends da 0.3 a 1 Black diamond
Tra il km 169 e 170 della SS 125, svoltare su sterrata evidente percorrerla mantenendo sempre la strada principale dopo un paio di km si arriva in vista delle pareti meridionali di serra oseli, si continua a salire verso destra, al termine della salita presso un colletto con palo metallico, girare a sinistra su strada in salita evidente e ben battuta. Continuare su di essa sino a giungere ad ampia radura Erbosa dove vi è una strada che va a destra e una che va a sinistra. Lasciare qui l'auto, poi imboccare la strada di sinistra che scende ripida verso il Canyon (evidente)
Scendere qui quindi fino all'imbocco del Canyon (bellissimi esemplari di tasso ) , introdursi nella gola prima stando sulla destra, poi con breve doppia di 5 m attrezzata su masso scendere della forra. Di qui una ventina di metri prima di una una sosta inox di calata, attacca la via spit fix a 4 m da terra. 30 minuti in discesa
Descrizione
Scendere qui quindi fino all'imbocco del Canyon (bellissimi esemplari di tasso ) , introdursi nella gola prima stando sulla destra, poi con breve doppia di 5 m attrezzata su masso scendere della forra. Di qui una ventina di metri prima di una una sosta inox di calata, attacca la via spit fix a 4 m da terra. 30 minuti in discesa
Bellavia in ambiente suggestivo, all’ombra la mattina presto poi al sole
La chiodatura spesso non è ravvicinata e qualche passo è obbligatorio.
L1 6c pilastrino seguito da bella placca con passaggio più impegnativo. 40 m
L2 6c tra verso sinistra seguito da passo obbligatorio tecnico su placca , poi più facile per fessure e lame sino in sosta .45 m
L3 6c tiro bellissimo su difficoltà spesso continua, tecnico di placca su prese piccole. 30m
L4 6b passo iniziale più difficile poi via via più semplice sino in sosta, gli spit alla fine scompaiono ma salire fino al termine Dove si trova la sosta su due fix. 55 m
Al termine della via salire la cresta in salita per poi giungere a evidente sterrata che a mezzacosta conduce alla macchina 30 minuti
- Storico:
- Lorenzo nadali e company. 2001
baley93
09/10/2020
09/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/03/2017
NU, Dorgali
6b+, 6b obbl.
Sud-Ovest
Gorropu (Gole di) I sogni di Sara

02/05/2015
NU, Dorgali
6b+, 6a obbl.
Varie
Gorropu (Gole di) Tziu Basibi
8.2Km
25/04/2018
NU, Dorgali
6b, 6a obbl.
Ovest
Cocuttos (Punta) Schiavi senza padrone

24/04/2017
NU, Dorgali
6a, 6a obbl.
Sud
Gorropu (Gole di) – Costas Mammaluccas Lughe ‘e vida mia

21/10/2016
NU, Dorgali
5c, 5c obbl.
Sud-Ovest
Gorropu (Gole di) Costas Mammaluccas Los Compadres

19/04/2019
OG, Baunei
6b, 6a obbl.
Est
Oronnoro L’atomica

26/03/2016
NU, Dorgali
6c, 6b obbl.
Est
Oddeu (Monte) Madame Bovary

03/05/2019
NU, Dorgali
7a, 6a+ obbl.
Sud-Est
Oddeu (Monte) Alfredo Alfredo

03/10/2019
NU, Dorgali
6c, 6a+ obbl.
Sud-Est
Oddeu (Monte) La nostra Svizzera

18/06/2016
NU, Dorgali
6c, 6a obbl.
Varie
Oddeu (Monte) Por el Pueblo Oprimido
10.5Km