
Da Cornetti si tralascia il primo ponte e si sale sul percorso della strada asfaltata fino al secondo ponte a sx, lo si attraversa e si seguono i rettangoli rossi sugli alberi fino dove si apre a radura, si piega verso sx raggiungendo l’Alpe Salè 1580m, si passa alla sua dx e si sale nel bosco fino all’Alpe Paschiet 1940m. Qui il vallone si restringe per alcune centinaia di metri e il percorso è battuto dalle slavine che cadono dai ripidi pendii della dx orografica, quando la stratta gola si apre in una conca si piega subito a dx (cartelli in legno con indicazioni per Lago Paschiet) si salgono i pendii a moderata pendenza fino al lago, lo si contorna a sx e si sale un po più ripidamente a Costa Piana stando sempre sula sx, accanto ad un grosso masso si trova la breve discesa che porta ai Laghi Verdi e con facile percorso tra i dossi nell’ampio vallone si raggiunge il Passo Paschiet 2341m (slavine da sx). Dal passo si sale a sx la ripida dorsale ovest con forti pendenze fino alla panoramica cima.
- Cartografia:
- I.G.C. N2 valli di lanzo e moncenisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Autour (Cima) da Cornetti

Chiavesso (Cima) da Cornetti

Pian Salè (Alpe) da Cornetti, anello della Val Servin

Gran Roccia (la) da Balme

Tovo (Rocca) da Balme

Tovetto (Colle Nord del) da Balme

Tovetto (Colle Sud del) da Balme

Mussa (Pian della) e Rifugio Città di Ciriè da Balme

Ciarva (Rocca) da Balme e il Colle Battaglia
