Bellissimi i paesaggi attraversati sempre in crescendo, dal Carso, Alpi Giulie, Alpi Carniche per finire nelle maestose Dolomiti, veramente un bel viaggio durato 9 gg.,
Utili le cartine topografiche Tabacco delle zona interessate, indispensabile la traccia gps.
Seguire ciclabile fino alla Cascata Pisciadù dopodiché conviene fare la ss243 fino al Passo Gardena, dopo pochi metri parte un bel sentiero, tecnico nella parte finale, che porta a Selva.
Si risale poi verso Alpe di Siusi sempre su strada sterrata a tratti impegnativa, passato il Rif.Molignon le fatiche vengono ripagate dal panorama, rimane quasi tutta discesa, qualche taglio alla statale che porta a Siusi per poi arrivare nei pressi di Campodazzo dove si incontra la ciclabile verso Bolzano.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crusc de rit da La Valle, anello
12.8Km
Rasciesa, Seceda (Rifugi) da Selva di Val Gardena, giro
12.9Km
August, Pertini, Sassopiatto, Vicenza, Comici (Rifugi) dal Passo Sella, giro di Sassopiatto e Sassolungo
13Km
Sella Ronda da Selva di Val Gardena,per i passi Gardena, Campolongo, Pordoi, Sella (senso orario)
13.4Km
Rodella (Col) da Campitello di Fassa, giro per la Val Duron e Rifugi Sassopiatto e Pertini
16.8Km
Duron (Passo) e Col Rodella da Campitello di Fassa
Pez (Monte) da Campitello di Fassa
San Nicolò (Passo) da Campitello di Fassa, giro Valle di San Nicolò e Val Contrin
17.7Km
Rodella (Col) da Campitello di Fassa, giro per il Passo Duron e e Passo Sella
17.7Km