Dettagli
- Dislivello (m)
- 1200
- Quota partenza (m)
- 1353
- Quota vetta/quota (m)
- 2021
- Lunghezza (km)
- 28
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà salita
- MC
- Difficoltà discesa
- MC
- Difficoltà single trail
- S0
Località di partenza Punti d'appoggio
Partenza da La Valle (La Val – Wengen)
Sentiero 6. Sentiero meditativo che porta alla Chiesetta gotica di S. Barbara (edificio sacro che risale al 15° secolo considerato il simbolo del paese). Poco più avanti il campanile ed un paesaggio adornato da pittoreschi masi contadini.
A seguire stradine e sentieri sempre immersi nei boschi di larici e prati talmente perfetti da sembrare finti.
Sentiero 15 verso Tolpei, Fontanela, Ciardanu.
Sentiero 16 verso Ciaveza.
Sentiero 13 verso Pra de Rit e Crusc de Rit.
Si prosegue fino alla croce da cui si gode di un bellissimo panorama: Pares, Sasso Croce, Marmolada, Sella, Putia.
Sentiero 15 fino al Col d’Ancona.
Sentiero 21 direzione Gran Ju quindi, alla stazione a monte dell’impianto di risalita Piccoli-no-Pikolein, si hanno 2 possibilità :
-scendere lungo la pista di downhill
scendere lungo la sterrata altrettanto ripida ma meno impegnativa.
Si arriva a Piccolino
Sentiero 22 direzione S. Martino
Sentiero 1 direzione Preroman, Pastrogn, Ciamplò, La Val
02/06/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
GIT – Grand Italian Trail Tappa 9: da Corvara a Bolzano

Rasciesa Seceda Anello da Selva di Val Gardena

Sella Ronda da Selva di Val Gardena,per i passi Gardena, Campolongo, Pordoi, Sella (senso orario)

August, Pertini, Sassopiatto, Vicenza, Comici (Rifugi) dal Passo Sella, giro di Sassopiatto e Sassolungo
Croda del Lago (Rifugio) da Cortina per il Lago Palmieri

Utìa de Gran Fanès da Cortina d’Ampezzo

Duron (Passo) e Col Rodella da Campitello di Fassa
Pez (Monte) da Campitello di Fassa
Siusi (Alpe di) giro da Ortisei

Val Contrin da Campitello di Fassa, giro Valle di San Nicolò e Val Contrin
