
panorama Ok, varie possibilità di miglioria e diversificazione del percorso
Partenza. Bivio per il passo Falzarego 1200 m.
Salendo verso il passo Falzarego, imboccare subito dopo il ponte sul torrente Boite, la prima strada a sx che conduce verso la frazione di Mortisa, proseguire su asfalto seguendo le indicazioni per il rif. Croda da Lago fino ad imboccare la carrozzabile sterrata n°428 e seguirla con numerosi saliscendi in un bellissimo bosco di abeti e larici fino all’incrocio con il sentiero/carrozzabile n°430 che porta al Rif. Lago de Aial, di qui imboccare il sentiero n°431 e proseguire a sinistra a mezza costa dopo un tratto di salita fino alla confluenza con il sentiero n°432. seguire lo stesso fino alla malga Fedèra m 1816 con tratto molto duro su asfalto di circa 1 km., dalla malga per il tratturo n°432 raggiungere con tratti oltre il 20% di pendenza su fondo brutto e dissestato il rif. Croda da Lago.
Rientro per la via di salita, o in alternativa, dal rif. Croda da Lago per i sentieri 434 o 431 dei quali però ignoro la percentuale di ciclabilità in discesa.
- Cartografia:
- TABACCO foglio 03 1.25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Utìa de Gran Fanès da Cortina d’Ampezzo

Specie (Monte) da Carbonin

Baldi (Col dei) traversata da Palafavera al passo Staulanza
Agnellessa (Spiz) da Dont per la Forcella della Grava
GIT – Grand Italian Trail Tappa 8: da Dobbiaco a Corvara

GIT – Grand Italian Trail Tappa 5: da Rif. Casera a Timau

Crusc de rit da La Valle, anello

GIT – Grand Italian Trail Tappa 9: da Corvara a Bolzano
