
Dal parcheggio si attraversa il torrente Ripa fino a raggiungere Brusà del Plan. Dalla frazione si segue l’ampia fascia erbosa in direzione Nord-Nord-Est che passa in mezzo al bosco di conifere senza percorso obbligato (non ci sono sentieri ma solo decine di tracce). Si aggirano le Grange Seuil e sempre seguendo delle fasce erbose si giunge alla sterrata con fondo erboso che si segue in direzione Sud-Est.
Si raggiunge il bivio che sale da Argentera (possibile alternativa di salita) e subito dopo la località Sette Fontane. La sterrata diventa sentiero e continua a lungo in direzione Est fino a giungere sotto le pendici del Monte Giornalet (ad una quota indicativa di 2400-2500 metri) dove si volge a sinistra e seguendo delle ampie dorsali si punta alla base Ovest della nostra montagna.
Qui la pendenza aumenta e si seguono al meglio i tratti erbosi fino a raggiungere una quota di circa 2800 metri dove si procede su sfasciumi (stabili ) senza percorso obbligato sempre in direzione della vetta. Gli sfasciumi iniziano a diventare mobili a circa un centinaio di metri di dislivello dalla vetta che si raggiunge senza ulteriori difficoltà.
Discesa: Lungo l’itinerario di salita oppure seguendo non appena possibile la cresta Sud della montagna fino al colletto che la separa dalla Cima Fauri Nord. Da qui si punta al fondovalle fino a raggiungere il sentiero che scende dal Colle Fauri per poi congiungersi con il percorso di andata. Questa alternativa (peraltro poco consigliabile) segue a lungo sfasciumi instabili a tratti molto ripidi e non consigliabili in salita.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.2 Alta Valle di Susa, Alta Val Chisone
- Bibliografia:
- CAI-TCI alpi cozie centrali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpe Plane (Rifugio) da Brusà del Plan

Platasse (Monte) da Brusà del Plan

Fauri Sud (Punta) da Bessen haut
Echaffes (Crete des) dalla Valle Argentera, anello per Col Fioniere e Colle Mayt

Rouit (Rocce del) da Brusà del Plan

Pelvo (Cima del) dalla Valle Argentera per il Colle del Pelvo

Serpentiera (Punta) dalla Valle Argentera per il Colle del Pelvo

Mayt (Colle) da Brusà del Plan

Gran Roc (Monte) da Ponte Terribile

Rognosa del Sestriere (Punta) da Bessen Haut per il versante SO

Servizi


da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
Troncea Rifugio
Pragelato
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
Centro Ristorante
Cesana Torinese