- Accesso stradale
- qualche tratto ghiacciato prima di s. bernolfo; 4X4 e/o termiche
Condizioni neve ottimali per una rapida (e ripida) progressione, specie sul pendio finale, preso di petto giungendo a meno di 100m a dx della piccola pala di vetta (molto sostenuto, 35° medi con tratto finale 40°/45° in uscita a seconda di quanto prescelto).
E’ fonte di soddisfazione aver proposto una gita accolta con entusiasmo da scafati scavezzacolli quali Enzo Carlo e Paolo, poi gestita e apprezzata nel migliore dei modi. In punta in 3h 15, soste comprese. Meteo mistico, con ambienti in bianco/nero determinati da magnifiche striature nuvolose, qualche nevischiata, sole, folate fredde, laghi che cominciano a fare occhiolino. Visuali sempre nitide e a perdita d’orizzonte. Discesa per l’elegantissimo e dolce canale che si insinua da quota 2700m nel costone del Gias Verde, poi abbandonato nella parte finale a favore di pendii erbosi/pietraie malagevoli (ma forse salti non ce ne sarebbero stati). Grande gita.