- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1200
sarebbe in effetti una bella gita ma al momento segnalo condizioni veramente brutte ( quest’anno ormai è consuetudine…) sotto neve recente molle e sfondosissima sopra appena meglio …
gita fatta venerdi con traccia penosamente rifatta.
Se si segue la relazione del libro “scialpinismo tra piemonte e francia” attenzione perchè “l’evidente canale” da imboccare per accedere alla parte vera e propria della gita a me non pare così evidente….fare riferimento alla fascia rocciosa sulla destra( salendo) con sopra delle colate- cascatelle di ghiaccio di circa una dozzina di metri; li sotto con poca neve si vedono anche i segni del sentiero estivo che fa un giro un po’ largo ma va bene.
Noi abbiamo fatto così in discesa mentre in salita siamo stati più diretti ravanando come non mai con gli sci in spalla e facendo due passi su ed uno giù….una cosa veramente penosa!