
Dalla diga di Morasco addentrarsi nella Valle del Sabbione. Fate il percorso nuovo perchè da quello vecchio ogni tanto ci finisce sotto qualcuno. arrivati al baitino puntare verso il lago. Dal lago attraversare il rifugio Mores per andare al Somma. Dal Somma il percorso si fa più detritico. Salire fino a quota 2750Mt superando una collinetta. In cima alla collinetta scendere per riguadagnare il lago di Ban. Si perdono circa 100 m! Ci si tiene a destra del lago andando a costeggiare il ghiacciaio di Ban. da qua sentiero con sporadici ometti fino a un colle senza nome quotato 2840Mt. da qui scendere una ventina di metri andando a recuperare la cresta ovest della nostra punta. Risalirla arrivando ad un traverso esposto verso il Vannino. Da li in vetta. Prestare attenzione quando si è in cresta.
- Cartografia:
- Cartine Geo4Maps Val Formazza
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gries (Passo del) dalla Diga di Morasco

Nefelgiù (Corno Orientale di) dalla diga di Morasco

Blinnenhorn o Corno Cieco dalla Diga di Morasco

Nufenenstock dalla Diga di Morasco per il Passo del Gries

Sabbione (Lago del) dalla Diga di Morasco

Camosci (Punta dei) o Battelmatthorn dalla Diga di Morasco, anello per Passo del Gries

Brunni (Corno) da Riale

Gries (Passo del) da Riale, anello per i passi San Giacomo e Corno

Antabbia (Passo di) da Riale

Nefelgiù (Passo) dalla Diga di Morasco
